Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
125 epizod
125 epizod
Športna oddaja
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Gennaio, condotta da Antonio Saccone, si è parlato anche dei Mondiali di sci per atleti disabili. Per la prima volta, l'evento viene ospitato da due Stati, Italia e Slovenia: nello specifico da Sella Nevea e Kranjska Gora. Davide Fifaco ha intervistato Paolo Tavian, che partecipa all'organizzazione attraverso l'associazione "Sport for all" di Monfalcone.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Gennaio, il conduttore Antonio Saccone ha parlato anche della Giornata Mondiale della Neve.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Gennaio, il conduttore Antonio Saccone ha intervistatoSimon Ličen, professore associato presso la Washington State University. Si parlato è di Luka Dončić, di comunicazione e di sport negli Stati Uniti.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Gennaio, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Daniela Rogulj, giornalista sportiva di Total Croatia News. Si è parlato dei risultati sportivi centrati da atleti e squadre croati nel 2018 e del locale campionato di calcio in corso di svolgimento.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 13 Gennaio 2019, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Dennis Carzaniga di Sprint e Sport, settimanale che si occupa di calcio dilettantistico lombardo e piemontese. Si è parlato dell'onda lunga di Inter-Napoli e delle implicazioni del "vincolo", il legame tra calciatori e società a livello di attività di base.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 13 gennaio 2019, si è anche parlato del campionato italiano di Serie C, in particolare del girone B. In prima posizione c'è il Pordenone, mentre la Triestina è seconda. Antonio Saccone ha intervistato Alberto Bortolotto, giornalista del Messaggero Veneto e autore del libro "Il Mundial di Karol", e Claudio Pangoni, del Centro Coordinamento Triestina Club.
Durante la prima puntata di A RITMO DI SPORT del 2019, andata in onda domenica 13 Gennaio, si è parlato anche di pallanuoto. E' stato un weekend importante per i principali campionati italiani. Infatti, si è concluso il girone di andata del campionato di A1 ed è iniziata la stagione del campionato femminile di A2. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Andrea Brazzatti, direttore sportivo della Pallanuoto Trieste, che partecipa a entrambe le competizioni.
Dopo aver introdotto le partite di calcio di Coppa Italia e dopo aver ripercorso i principali appuntamenti sportivi relativi agli sport invernali, la puntata di A RITMO DI SPORT del 13 Gennaio 2019 si apre con la presentazione della partita di pallacanestro tra Trieste e Milano, in programma nel tardo pomeriggio. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato il collega Davide Fifaco.
Tra i migliori sportivi sloveni del 2018 ci sono ancheTina Mrak e Veronika Macarol. Le due veliste sono state intervistate da Antonio Saccone, durante la putnata di A RITMO DI SPORT andata in onda sabato 22 Dicembre.
Nella puntata di A RITMO DI SPORT di sabato 22 Dicembre, si è parlato anche la storia delle moto in Italia, a partire dal secondo dopoguerra. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Massimo Clarke, dell'Automotoclub Storico Italiano.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Amapola Fairtlough, segretaria dello Zogno, un club veneto. Si è parlato di hockey, in relazione al torneo giovanile Zmajček, organizzato nel weekend dall'Olimpia Lubiana presso il palazzetto di Tivoli, nel centro della capitale slovena.
Tra i temi della puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre ci sono anche i mondiali di nuoto in vasca corta. La competizione si è svolta a Hangzhou, in Cina. Stati Uniti, Russia e Ungheria si sono piazzate ai primi tre posti del medagliere. L'Italia chiude con due argenti e tre bronzi. Nessuna medaglia invece per Slovenia e Croazia. Il conduttore Antonio Saccone ha parlato di nuoto con il professor Boro Štrumbelj dell'Università di Lubiana.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Dejan Lazarević del Domžale, squadra che occupa la quarta posizione nel campionato di calcio sloveno.
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato il vicecapocannoniere del campionato sloveno Francesco Tahiraj dell'Aluminij, squadra rivelazione della prima parte della stagione.
Corrado Cimador intervista Carlo Pernat, dirigente sportivo di lungo corso, sulla stagione del Motomondiale appena conclusa. La lunga chiacchierata di apre con un commento sulla vittoria dello spagnolo Marquez nella categoria Motogp. L'intervista è andata in onda nella puntata di domenica 9 Dicembre 2018 di A RITMO DI SPORT.
L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 9 dicembre è dedicata al calcio. Il conduttore Antonio Saccone e Roberto Siljan di Tele Capodistria hanno analizzato il campionato italiano e quello sloveno.
Tra gli argomenti trattati nella puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 9 Dicembre 2018 di c'è anche l'assegnazione del pallone d'oro ad Ada Hegerberg e Luka Modrić. Il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con Javier Caleho di Tele Madrid.
Tra gli argomenti della puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 2 Dicembre c'è anche il sollevamento pesi. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Pietro Roca, tecnico federale, e due atleti emergenti, Lucrezia Magistris e Matteo Curcuruto.
L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 2 Dicembre 2018e' stata dedicata allo sci. Dopo aver introdotto i principali temi della giornata e del weekend sportivo, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato il collega di Tele Capodistria Tomamso Mania' .
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ha parlato anche della conferenza finale del progetto DOPOUT, che si è svolta a Roma il 29 Novembre. Tra le personalita' intervenute anche Fabio Alivernini di Ricerca Azione ONLUS, e Vincenzo Manco, Presidente della UISP, ente di promozione sportiva che nel 2018 celebra il settantesimo compleanno. I due esperti sono stati intervistati da Antonio Saccone. DOPOUT è una campagna multimediale volta a sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping e stili di vita sani. Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea. L'iniziativa e' coordinata dall'Unione Italiana Sport Per tutti, Radio Capodistria è il partner sloveno. coordinato dall'Unione Italiana Sport Per tutti.
Neveljaven email naslov