Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu
07.12.2024 15 min

Gabriele Medeot – “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”

Il 12 dicembre al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, potremo assistere a “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”. Uno spettacolo che vede protagonista l’attore, scrittore e poeta Roberto Mercadini, che ci farà riflettere su noi stessi e i grandi temi della storia attraverso l’esplorazione del cambiamento umano e sociale. La narrazione di Mercadini sarà seguita da Mezzocielo, un’esperienza musicale immersiva diretta dal pianista Matteo Bevilacqua il quale, grazie ad un caschetto neuronale, vedrà proiettare le immagini delle proprie emozioni che verranno commentate dal professor Claudio Tuniz, fisico all'ICTP di Trieste e il professor Lorenzo Pizzuti, ricercatore alla Bicocca di Milano. Di questo connubio tra arte, parole, musica, riflessione collettiva e scienza ce ne ha parlato Gabriele Medeot dell’Associazione ArteMusica di Monfalcone.


Calle degli orti grandi


Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

07.12.2024 15 min

Gabriele Medeot – “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”

Il 12 dicembre al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, potremo assistere a “RockHistory 2024: Human Changing: Tempi che Non Cambiano”. Uno spettacolo che vede protagonista l’attore, scrittore e poeta Roberto Mercadini, che ci farà riflettere su noi stessi e i grandi temi della storia attraverso l’esplorazione del cambiamento umano e sociale. La narrazione di Mercadini sarà seguita da Mezzocielo, un’esperienza musicale immersiva diretta dal pianista Matteo Bevilacqua il quale, grazie ad un caschetto neuronale, vedrà proiettare le immagini delle proprie emozioni che verranno commentate dal professor Claudio Tuniz, fisico all'ICTP di Trieste e il professor Lorenzo Pizzuti, ricercatore alla Bicocca di Milano. Di questo connubio tra arte, parole, musica, riflessione collettiva e scienza ce ne ha parlato Gabriele Medeot dell’Associazione ArteMusica di Monfalcone.

Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov