Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Telegiornale regionale del Friuli Venezia Giulia.
Trasmissione settimanale con ospiti in studio in cui si affrontano, in maniera analitica, i grandi e piccoli temi di oggi. Un'ora per mettere a confronto e cercare di spiegare le ragioni che determinano i principali fatti ed eventi. Ogni lunedì alle 21:15 su Tv Capodistria.
Appuntamento bisettimanale di storytelling medico-paziente. La rubrica racconta storie di pazienti che ce l'hanno fatta grazie alla ricerca scientifica, alla chirurgia d'avanguardia e all'immancabile dose di umanità degli operatori nel campo della salute.
Nella macroregione alpina è popolata da più di 70 milioni di abitanti, distribuiti in 7 stati e 48 regioni. Nel 2015 l'Unione Europea ha accolto una strategia di sviluppo per questo territorio, con l'idea di collegare paesi diversi uniti dalle medesime sfide, che incontra difficoltà demografiche, dove un rapporto responsabile nei confronti dell’ambiente rappresenta un impegno importante specialmente nel contesto turistico e dove ci sono infinite occasioni per numerosi progetti di sviluppo, poiché questa macroregione abbraccia i paesi europei più avanzati. La Slovenia, in questo ambito, ha la possibilità di unirsi con i paesi confinanti in diversi progetti che vi illustreremo in questo viaggio che spazia nella zona di Bovec/Plezzo, nei pressi di Bohinj, nel parco austriaco della biosfera di Nockberge e a Bressanone nel Tirolo.
Telegiornale.
Notiziario sportivo quotidiano.
Dragica Čadež è una delle scultrici slovene più importanti che lavora il legno e la creta. Stanislav Lamovšek si è dedicato all’antica tradizione dei costruttori di oggetti in legno mediante la tornitura a mano. Darko Korošec sa costruire numerosi strumenti musicali, compresi quelli usati in passato da suonatori itineranti. Una delle antiche case paesane di San Daniele del Carso ospita oggi una collezione etnologica. Kamishibai è una rappresentazione straordinaria dove la narrazione viene accompagnata da immagini su un palco di legno.
Telegiornale.
Ospite di questa puntata di Focus lo chef Tomaž Kavčič, per capire come gli chef e il mondo della ristorazione in generale stanno vivendo questo periodo di restrizioni e chiusure. La ristorazione cambierà dopo la fine della pandemia? Nel 2020 Tomaž Kavčič ha ottenuto una stella Michelin. È Console Onorario di Serbia in Slovenia e uno degli chef sloveni più apprezzati a livello internazionale. Ospite di Daniele Kovačić racconterà il suo amore per la cucina e per i prodotti del territorio, ma anche la sua visione sull'attuale difficile situazione per il mondo della ristorazione.
Appuntamento bisettimanale di storytelling medico-paziente. La rubrica racconta storie di pazienti che ce l'hanno fatta grazie alla ricerca scientifica, alla chirurgia d'avanguardia e all'immancabile dose di umanità degli operatori nel campo della salute.
Ogni venerdì un cocktail di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite!
Settimanale di arte e cultura. Ospiti della puntata Corrado e Gianluca Albicocco, della oomonima stamperia d'arte di Udine.
La trasmissione vi presenta due libri: »Lettere di due fratelli, il carteggio tra i fratelli Stuparich negli anni 1913-1916«, curato da Giulia Perosa, e lo scritto »Come avvicinare il silenzio« di Marco Angius. L'ospite in studio è Katja Dellore. A siglare la trasmissione la quinta sonata di Carlo Alessandro Landini, interpretata da Massimiliano Damerini. La trasmissione è curata e condotta da Luisa Antoni. V oddaji bo urednica in voditeljica Luisa Antoni predstavila dve knjigi: »Lettere di due fratelli, il carteggio tra i fratelli Stuparich negli anni 1913-1916«, ki jo je uredila Giulia Perosa, in »Come avvicinare il silenzio«, v kateri je Marco Angius opisal umetniški svet Salvatoreja Sciarrina. Gostja v studiu je Katja Dellore. Oddajo bo zaključila Peta sonata Carla Alessandra Landinija v interpretaciji italijanskega pianista Massimiliana Damerinija.
Telegiornale.
Telegiornale in lingua slovena della Sede regionale RAI per il FVG. Il telegiornale e' curato dalla redazione giornalistica slovena.
Neveljaven email naslov