Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In occasione del 50 ° anniversario, che TV Koper-Capodistria celebrerà nel 2021, ricorderemo gli inizi del programma "L'Universo è...", i primi passi della nostra produzione di rubriche e reportage del programma che da 3 decenni offre contenuti di alta qualità. Trasmissioni realizzate negli anni '90 e negli anni successivi, verranno riproposte in una veste leggermente nuova a partire da gennaio 2021. L'Universo e '... per sapere di più e vivere meglio.Autrice e conduttrice del programma è Vesna Hočevar.
Collage di video frammenti di trasmissioni tratte dal nostro archivio. A volte dedicati a personaggi e avvenimenti del nostro territorio.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria.
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo.
Magazine settimanale di attualita' e di approfondimento della redazione giornalistica italiana della Sede Rai per il FVG.
Petrarca si propone di raccontare l’Italia attraverso storie di libri e librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri tra libri e lettori.
La trasmissione presenta la seconda parte del concerto Explosion of Rock che si e' svolto il 31.8.2018 a Capodistria. Ospiti: Beatles (Legendado)
Questa volta a Slovenia Magazine vi presenteremo Dominkova domačija, il più antico casale del genere interamente conservato in Slovenia, costruito in stile pannonico. La dimensione temporale è molto presente anche nell’arte pittorica di Helena Tahir. La designer Martina Obid Mlakar crea esemplari unici di monili in metallo prezioso. Andrej Fon è un musicista autodidatta, pluristrumentista, pedagogo musicale, improvvisatore, creatore teatrale e cantautore. Jaka Ivančič è un fotografo molto stimato, il cui talento è stato apprezzato pure dalla rivista National Geographic.
Mohamad Abdul Al Munem, poeta e scrittore siriano, si è rifugiato in Slovenia nel 2016. Ad Aleppo gestiva una libreria e una casa editrice. Convinto che la letteratura non conosce confini, pubblicava opere di tutto il mondo. Diverse pubblicazioni furono proibite dal regime siriano e Mohamad, per un breve periodo, fu perfino incarcerato. Durante la guerra sono stati uccisi molti suoi connazionali, liberi pensatori come lui, per cui Mohamad ha dovuto andarsene finendo per sistemarsi a Lubiana. Nel 2018 ha pubblicato una raccolta trilingue di poesie intitolata »Ventun donne di Lubiana«, ma in un'Europa considerata democratica ha finito per cozzare contro un altro dittatore – il denaro. Questo esercita sugli uomini un potere assoluto limitandone senza catene la libertà. Dell'odissea di Mohamad si parla nel romanzo del giornalista Andraž Rožman »Tre rimembranze: tra Haifa, Aleppo e Lubiana«.
Telegiornale in lingua slovena della Sede regionale RAI per il FVG. Il telegiornale e' curato dalla redazione giornalistica slovena.
Neveljaven email naslov