Foto: BoBo
Foto: BoBo

Il corso di formazione è organizzato dall'Istituto dell'educazione di Capodistria in collaborazione con l'Università popolare di Trieste e il consulente pedagogico italiano in Slovenia. Si tratta di due appuntamenti settimanali, a distanza, con una docente dell'Università di Pavia, nel periodo ottobre-novembre come rileva Guido Križman consulente per le scuole della comunità nazionale italiana presso l'Istituto capodistriano.

"Continua il nostro corso di formazione con la professoressa Carla Vacchi che è docente di fisica presso il Dipartimento di ingegneria industriale e dell'informazione dell'Università di Pavia con la quale abbiamo iniziato una collaborazione già nell'anno scolastico che si è concluso e la riprendiamo adesso ad ottobre. Questa volta con un corso di formazione diverso ma sempre in tema - il principio di Archimede, l'elettrostatica, la luce, i colori, la fisica, la chimica - destinato ai docenti e insegnanti del primo e del secondo ciclo e anche alle educatrici della scuola dell'infanzia. Ci troveremo sempre distanza organizzando dei laboratori che inizieranno già domani pomeriggio, in due appuntamenti settimanali suddivisi per grado, che intendiamo proseguire, portare a termine fino al fino a novembre quindi nel complesso 10 appuntamenti per i nostri docenti. L'esperienza dello scorso anno scolastico, che si è svolta ad aprile maggio giugno, è andata molto bene. È stata apprezzata, valutata molto bene con dei voti molto alti da parte dei partecipanti, alcuni vi partecipano anche in questo secondo appuntamento e per altri sarà la prima partecipazione." (ld)