Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Telegiornale regionale del Friuli Venezia Giulia.
Tuttoggi Scuola e' la trasmissione che presenta il mondo scolastico in Tv. In primo piano gli Istituti della Comunita' nazionale italiana di Slovenia e croazia, ma non solo. Ogni settimana, il martedi', si rinnova l'appuntamento con un nuovo argomento: dall'attivita' didattica a quella formativa. Con cadenza mensile, all'interno di Tg Scuola Ragazzi, di volta in volta, una scuola presenta il proprio Telegiornale.
Le opere espressive dell'architetta e pittrice Mojca Fo rivelano le sue ampie vedute sul mondo. La designer Ana Cajhen ha deciso di produrre i cappelli di paglia moderni seguendo le antiche tradizioni. La chiesa di Sant'Anna a Tunjice presso Kamnik è una perla dell'architettura tardobarocca slovena. Il sito archeologico di Šilentabor testimonia l'importanza strategica di un tempo della valle della Piuca. In Istria il tartufo viene raccolto in autunno e il tartufo bianco istriano è tra i più apprezzati al mondo.
Magazine settimanale di attualita' e di approfondimento della redazione giornalistica italiana della Sede Rai per il FVG.
Il programma affronta in modo leggero e divertente i difficili e delicati temi della salvaguardia dell'ambiente. Nei servizi e nelle rubriche trovano posto le soluzioni legate alla scienza e alle ecotecnologie. Lo scopo è di incuriosire e far riflettere gli spettatori.
In questo numero ricordiamo i 120 anni della ferrovia a scartamento ridotto che collegava Trieste a Parenzo dai più conosciuta come la “Parenzana”, incontriamo il duo fiumano Alba&Leo che ci presenta le nuove canzoni, andiamo a Capodistria dove si sono mantenute le tradizioni contadine legate alla coltizazione delle piante aromatiche e medicinali, vi portiamo a Isola dove si è tenuto il tradizionale Concerto di Primavera, ed infine, con l'Arca dei saperi visitiamo la Facoltà di studi umanistici di Capodistria.
Telegiornale.
Rotocalco sportivo settimanale.
Dino ha studiato economia, specializzandosi in promozioni on-line e nella tesi di dottorato ha approfondito il tema dell’importanza della cooperazione transfrontaliera. Ha arricchito il proprio bagaglio di esperienza in giro per il mondo, per poi ritornare a Dignano, dove tra gli abitanti locali e i volontari promuove la consapevolezza della ricchezza del patrimonio naturale culturale dell’Istria.
Settimanale di arte e cultura. Ospite della trasmissione la fotografa triestina Stefania Benedetti.
Telegiornale.
Al centro di questa puntata la riforma dello statuto dell'Unione Italiana. Falliti i due tentativi di approvare il documento, è altamente probabile che si vada al voto a fine giugno con le regole attuali. I due fronti sono sempre più fermi sulle rispettive posizioni: i favorevoli alla riforma ritengono che lo statuto attuale violi la legge croata sulle associazioni, per i contrari togliere il suffragio diretto per i presidenti e aumentare il numero di consiglieri piuttosto che diminuirlo, va contro i principi della democrazia e della semplificazione. A Meridiani le due visioni a confronto.
Neveljaven email naslov