Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Telegiornale regionale del Friuli Venezia Giulia.
Nel parco della biosfera Nockberge, riconosciuto dall’UNESCO, 20 anni fa gli agricoltori locali si sono uniti per fondare Nockfleisch, un impianto di lavorazione della carne e un negozio. Il progetto è servito da modello per incoraggiare la creazione di una cooperativa moderna denominata Kaslab'n, dove si producono prodotti biologici a base di latte fieno. La cooperativa è un esempio di buona pratica che porta a Nockberge nuovi posti di lavoro, una gestione sostenibile e un’ottima qualità dei prodotti caseari che possono essere venduti senza intermediari.
La raccolta dell’uva sul Carso ha origini antiche, che affondano nelle tradizioni popolari più affascinanti e che vengono risvegliate ogni anno con canti e costumanze. Il Museo di Majšperk racconta perché la località era nota per la tessitura di un'ottima lana e per la lavorazione di tessuti gobelin originali. Le opere di legno di foggia artistica di Miran Pešić Pešo sono pezzi unici ben riconoscibili. Barba e Niko Štembergar Zupan fabbricano ceramiche d’uso comune e ornamentale impiegando diverse tecniche di lavorazione e di cottura. Recentemente è stato inaugurato a San Pietro del Carso, in sloveno Pivka, un Centro Grandi Carnivori, DINA.
Settimanale di arte e cultura. Ospite della puntata il fotografo italiano Massimiliano Melchionne.
Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale.
Telegiornale
Notiziario sportivo quotidiano.
A Quarta di copertina, trasmissione condotta e curata da Luisa Antoni, vi presentiamo Anna Cecchini, autrice del libro dal titolo “Lyduska” e Vesna Mikolič che ha recentemente pubblicato un libro sul linguaggio e la cultura nel mondo multiculturale. Con Paola Cadelli, medico e scrittrice, parleremo del suo ultimo romanzo "Il giardino delle verità nascoste". Per concludere - come al solito - con la musica che ha come protagonista il violista Stefano Zanobini. V oddaji Quarta di copertina, ki jo vodi in ureja Luisa Antoni, predstavljamo Anno Cecchini, avtorico knjige z naslovom "Lyduska", in Vesno Mikolič, ki je nedavno izdala knjigo o jeziku in kulturi v večkulturnem svetu. S Paolo Cadelli, zdravnico in pisateljico, se bomo pogovarjali o njenem najnovejšem romanu "Vrt skritih resnic". Za zaključek je novi CD, v katerem igra violist Stefano Zanobini.
Ogni venerdì un cocktail di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite!
Telegiornale
Appuntamento settimanale dedicato alla salute con la partecipazione di medici specialisti che approfondiscono le nostre conoscenze su malattie e disturbi che compromettono la salute. Nella prima serie di otto puntate sentiamo l'opinione su vari argomenti del nutrizionista, dello psicologo, della dermatologa, del dentista, del proctologo e del cardiologo.
Telegiornale
Telegiornale in lingua slovena della Sede regionale RAI per il FVG. Il telegiornale e' curato dalla redazione giornalistica slovena.
Neveljaven email naslov