Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

I rinvii per l'apertura della Galleria di Montebello a Trieste, principale arteria di comunicazione tra periferia e centro città, ormai non si contano più. I cittadini sono passati dall'esasperazione alla rassegnazione e per gli abitanti della zona, ai disagi della chiusura del tunnel, recentemente si sono aggiunti quelli per i lavori notturni di riasfaltatura di via dell'Istria, che da più di un anno sta accogliendo tutto il traffico che normalmente transita per la struttura in rifacimento.

Negli ultimi giorni si sono succeduti i soliti annunci di apertura imminente e le ormai consuete smentite, con la storica gaffe del sindaco giuliano Roberto Dipiazza che, spiegando come ormai manchino solo i quadri elettrici, ha voluto chiosare attribuendo la realizzazione dei quadri a Boccaccio, con un video che ha fatto il giro dei social. Annotiamo però, per pura onestà intellettuale, che oltre al noto scrittore e poeta Giovanni, sia esistito un meno noto pittore Giuseppe Boccaccio; ad esser buoni possiamo quindi dare il beneficio del dubbio alla cultura artistica del sempre sornione Dipiazza.

L'ultimo annuncio parla di apertura ufficiale il prossimo 16 luglio, data in cui a Trieste si svolgerà un evento che richiamerà migliaia di persone verso la zona di Valmaura: lo Stadio Rocco ospiterà infatti il concerto della band italiana fenomeno del momento, i Måneskin. I disagi alla circolazione con l'inteso traffico verso la periferia ed il tunnel chiuso sarebbero veramente eccessivi, ecco allora che l'arrivo della band romana potrebbe portare ad enorme successo, questa volta non discografico: la mitologica riapertura della galleria di Montebello!

Davide Fifaco