Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Si stanno preparando gli ultimi dettagli a Capodistria per l'inizio della 29.esima edizione dell'Eurofest, il Festival europeo della pallamano. Questa sera, in piazza Ukmar, la presentazione ufficiale, a cui prenderanno parte i circa 2.500 giovani atleti ed accompagnatori provenienti non solo dall'Europa ma anche dall'Asia.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Nelle intenzioni degli organizzatori il Festival è un'importante occasione per i giovani giocatori di pallamano di migliorare le proprie competenze, acquisire esperienza e creare nuove conoscenze ed amicizie, con la promozione del fair play e della sana competizione. Le prime partite di qualificazione si terranno domani, a partire dalle 8 del mattino e proseguiranno fino alle 18 di sera. Sempre domani, in mattinata, sarà anche organizzata una cerimonia di apertura con una sfilata delle squadre, da piazza Tito a piazza Ukmar.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

L'evento è anche una importante occasione promozionale per la Slovenia, con possibili impatti sul mercato internazionale vista la partecipazione di compagini provenienti da molti paesi; nell'edizione di quest'anno un gradito ritorno, con i giovani atleti di Taiwan che tornano a visitare Capodistria ed ovviamente partecipano al torneo.

Tra i punti di forza di questa competizione di lunga tradizione l'impeccabile organizzazione che soddisfa sempre i partecipanti, le infrastrutture eccellenti ed inoltre, la facilità di spostarsi a piedi. Da non sottovalutare, infine, l'attrattiva di Capodistria come località turistica di mare, motivazione che spinge molte squadre a ritornare sul litorale sloveno.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco