Foto: Radio Capodistria/Cusma
Foto: Radio Capodistria/Cusma

La società artistico culturale Lino Mariani di Pola che dal 1947 tramanda la tradizione canora e musicale degli Italiani di tutta l'Istria cimentandosi con successo anche su altri percorsi del pentagramma, ha promosso ieri sera il concerto “Con il mandolino in autunno”.

Sul palcoscenico della Comunità degli Italiani, la Mandolinistica Capodistriana diretta dal maestro Sergio Ziggiotti che con la sua impeccabile esibizione ha riscosso scroscianti applausi del pubblico. In repertorio musica da film, brani di operette e popolari nonché' della tradizione veneta e dalmata.

In precedenza, il benvenuto in musica agli ospiti era stato dato dall' Orchestra di strumenti a plettro della Lino Mariani diretta da Clara Cerin.

La direttrice artistica della società polese Loretta Godigna ha affermato: “È stato un concerto veramente da ricordare, commovente, bello. Il massimo".

Il maestro Sergio Ziggiotti spiega: “Io sono triestino e non sono capodistriano, però ho percepito un'emozione da parte di tutti e un po' anche di essere in famiglia e questa è una cosa molto bella”.

Anche in passato le due orchestre si erano esibite sullo stesso palcoscenico, come sottolinea Mario Steffé, presidente della Comunità degli Italiani di Capodistria: “In realtà abbiamo soltanto rinnovato una collaborazione che perdura nel tempo, quindi si è rilanciata l'idea delle mandolinistiche riunite, in questo caso di Capodistria e di Pola. Mancava la terza, quella fiumana, però è un progetto che si ripresenta nel tempo come costante e cercheremo di sostenerlo sicuramente”.

Alla fine, molto gradita dal pubblico l'esibizione delle due orchestre riunite, con la direzione di Clara Cerin.

Valmer Cusma

Foto: Radio Capodistria/Cusma
Foto: Radio Capodistria/Cusma
Foto: Radio Capodistria/Cusma
Foto: Radio Capodistria/Cusma