Foto: Reuters
Foto: Reuters


A livello nazionale la quota dei completamente vaccinati è del 40%, molto al di sotto dell'obiettivo prefissato da parte del Ministero della salute e dell'Istituto nazionale di salute pubblica. Quasi 955 mila persone, ovvero il 45%, hanno ricevuto la prima dose, le percentali migliorano se si considera solo la popolazione adulta. Nettamente sotto la media nazionale è a regione Costiero carsica, penultima su 12 regioni statistiche, per numero di inoculazioni. Il 38% degli abitanti è completamente immunizzato, il 42% ha ricevuto la prima dose del siero.

Capodistria, tra le città della costa, dicono le statistiche ufficiali, è quella peggio messa. La scorsa settimana il Poliambulatorio locale ha effettuato le prime vaccinazioni a domicilio, con le unità mobili nell'entroterra e più precisamente a Gracischie, Monte di Capodistria e Maresego. Il riscontro è stato soddisfacente, anche se ha dichiarato nei giorni scorsi la coodinatrice Vanja Kosmina Novak, avremmo sperato di più. Sono state vaccinate 63 persone, tra prima dose e richiamo, per la stragrande maggioranza abitanti del luogo, e anche alcuni turisti stranieri che trovandosi in vacanza in zona hanno approffittato per farsi somministrarre la seconda dose.

In primo luogo, ancora Kosmina Novak, si scelgono le unità mobili per evitare attese e assembramenti davanti ai centri vaccinali. A questo proposito domani Open day vaccinale, quindi senza prenotazione per tutti, non solo residenti del comune di Capodistria, presso la casa della sanità Capodistria centro dalle 14.30 alle 16.30 con il siero Pfizer, e successivamente fino alle 18 con il monodose Janssen. Mercoledì pomeriggio torneranno le unità mobili, prima ad Ancarano (15-15.45), poi a Semedella (Bar Mandrač 16-16.45) e infine presso la spiaggia di Giusterna dalle 17 alle 17.45. (ld)