Foto: EPA
Foto: EPA

L’orientamento del governo ha detto il premier Mario Draghi va verso l’estensione del Green pass. Bisognerà perciò decidere esattamente quali settori e quali passi intraprendere, e per questo sarà messa in piedi una cabina di regia come richiesto dalla Lega.

Il governo, quindi, va avanti sulla sua strada con l’ambizioso proposito di raggiungere l’80% di vaccinati entro la fine del mese di settembre. La situazione epidemiologica attualmente risulta stabile, anche grazie al 70% di popolazione immunizzata e ciò permetterà la riapertura delle scuole in presenza seguendo le misure di sicurezza che sono state annunciate in questi giorni.

D’altronde i lavoratori del settore istruzione contrari al Green pass hanno inanellato un’altra sconfitta giudiziaria. Il Tar del Lazio ha, infatti, respinto le istanze di alcuni docenti dell’Anief che chiedevano la sospensione dei provvedimenti adottati dal ministero dell’istruzione relativi alla disciplina obbligatoria di certificazione anti-Covid Green pass da parte del personale scolastico. I giudici hanno detto che” il diritto a non vaccinarsi non è intangibile dovendo essere razionalmente correlato e contemperato con gli altri fondamentali, essenziali e poziori interessi”.

Solidarietà infine da parte del premier a coloro che in questi giorni sono stati minacciati dai no vax. “Una violenza odiosa e vigliacca”, questa la sua opinione su coloro che si sono macchiati di atti di questo tipo di persona o sui social.

Barbara Costamagna