Foto: EPA
Foto: EPA

877 i nuovi casi accertati, ovvero il 22,2% dei test molecolari processati. Si tratta del numero giornaliero più alto dal 4 maggio scorso quando vennero rilevati 930 contagi. In aumento anche gli altri paramentri, la media dei contagi settimanali sfiora 600, più 49 rispetto al giorno prima, l'incidenza cumulativa degli ultimi 14 giorni su 100 mila abitanti è 342, 19 in più rispetto a domenica. Secondo l'Istituto nazionale di salute pubblica sono 7276 persone infette attive, ben 403 casi in più. Nella fascia costiera 51 i casi confermati a Capodistria, 9 a Isola, 9 a Pirano e 2 ad Ancarano.

Continua a salire la pressione sugli ospedali, dove attualmente sono ricoverate 229 persone (più 12 rispetto ai ieri) di cui 54 in terapia intesiva (9 in più). E si baserà proprio sulle capacità delle unità di terapia intesiva il nuovo schema a semaforo e le relative misure di contenimento covid che il Comitato tecnico scientifico ha preparato e che il Governo in settimana dovrebbe approvare.

Intanto vengono segnalati sempre più contagi nelle istituzioni scolastiche e prescolastiche. Sezioni dell'asilo e classi elementari e medie, in quarantena per la positività degli insegnanti e dei ragazzi. Emblematico il caso della scuola elementare di Brežice dove
sono in quarantena 31 insegnanti, un terzo del corpo docente, che hanno partecipato ad una riunione dove era presente una collega risultata infetta. Da venerdì è a casa anche la nona classe della stessa scuola.

Dal fronte vaccinale la quota dei completamente immunizzati è del 44%, 48% coloro che hanno ricevuto la prima dose. Open day vaccinale senza prenotazione, aperto a tutti, presso la Casa della sanità di Capodistria oggi dalle 14.30 alle 18. Domani pomeriggio le unità mobili vaccinali capodistriane saranno ad Ancarano, Villa Decani e Pobeghi. (ld)