Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.
Foto: BoBo/Žiga Živulović ml.

Si entra a scuola solo rispettanto i criteri GVT; vale per gli insegnanti, personale tecnico amministrativo, per i visitatori, per i genitori e per alunni e studenti dai 15 anni in su. Gli accompagnatori, genitori o altri parenti, che porteranno i più piccoli all'asilo o in classe dovranno dimostratre di essere guariti dal covid, vaccinati o testati - test antigentico settimanale - in caso contrario dovranno lasciare i minori all'ingresso delle istituzioni scolastiche. Il segretario di stato al ministero dell'istruzione Damir Orehovec ha spiegato che le disposizioni per il momento restano in vigore fino al 29 agosto compreso. Le misure potrebbero venir inasprite, per esempio con test antigenico ogni 48 ore per i non vaccinati, nel caso le condizioni epidemiologiche dovessero peggiorare. Tutti gli scenari restano aperti.

In merito all'inizio del nuovo anno scolastico, il primo settembre, riprenderemo da dove abbiamo lasciato lo scorso giugno, ancora Orehovec, partiremo con il modello B, tutti in classe nel pieno rispetto delle norme anricovid, mascherine, distanziamento, disinfezione. L'impegno del ministero è quello di fare il massimo affinchè le scuole egli asili restino aperti durante tutto l'anno scolastico. In caso estremo si passerà al modello C. I presidi potranno, in caso di focolai isolati, decidere di chiudere per qualche giorno l'istituto scolastico, organizzando le lezioni a distanza e consentendo quindi a chi di dovere di emettere i provvedimenti di quarantena. Orehovec non ha saputo dire con certezza qual è la percentuale dei dipendenti del settore scuola che si sono vaccinati, lo capiremo dal numero dei tamponi rapidi fatti in avvio di anno scolastico, ha detto.

Parallelamente alla conferenza dei presidi è riunito anche il comitato parlamentare per l'istruzione, la scienza, lo sport e i giovani. Sindacato della scuola, presidi e partiti di opposizione, che hanno richiesto la riunione, hanno evidenziato che a poco piu di una settimana dall' inizio delle lezioni troppe sono ancora le incognite e le domande aperte - cosa succederà con il personale scolastico senza Green pass, i test fai da te per gli alunni sono obbligatori o facoltativi e così via. Unico punto fermo cercare di mantenere le scuole aperte.