Foto: Reuters
Foto: Reuters

Una giornata che resterà nella storia per lo sport italiano grazie ai due ori conquistati prima da Gianmarco Tamberi nel salto in alto e pochi minuti più tardi da Marcell Jacobs nei 100 piani. Jacobs che è stato il primo italiano a qualificarsi nella finale della gara regina dell'atletica con il nuovo record europeo di 9,84, è riuscito ulteriormente a migliorarsi sbaragliando la concorrenza e fermando il cronometro a 9,80. Nuovo primato continentale che lo legittima tra i grandissimi della velocità. Jacobs succede a Usain Bolt vincitore dei 100 metri nelle ultime tre Olimpiadi. Argento all'americano Fred Kerley, brozno per il canadese Andre de Grasse.


Foto: Reuters
Foto: Reuters


In precedenza la straordinaria impresa di Gianmarco Tamberi che ha vinto l'oro ex equo con il qatariota Mutaz Essa Barshim, hanno rinunciato allo spareggio dividendosi la prima piazza, con la misura di 2,37. Bronzo per il bielorusso Maksim Nedasekau. Per Gimbo, impazzito di gioia per la vittoria, è stata una grande rivincita dopo la mancata partecipazione ai Giochi di Rio per infortunio che lo ripaga dei grandi sacrifici e lavoro fatti in questi ultimi 5 anni. L'Italia nella nona giornata di gare ha portato a casa anche un bronzo nel nuoto, nella staffetta 4 x 100 misti uomini, incrementando il proprio medagliere, 27 podi, di cui 4 ori, 8 argenti, 15 bronzi.

Per l'atletica leggera segnaliamo l'oro della venezuelana Yulimar Rojas che ha stabilito il nuovo record del mondo nel salto triplo con la misura di 15.67. Argento per la portoghese Patricia Mamona, terza la spagnola Ana Peleteiro.

Il tedesco Aleksander Zverev si è aggiudicato l'oro nel toreo maschile di tennis, battendo 2 set o 0 il russo Karen Hačanov.

La Croazia ha vinto un'altra medaglia, questa volta nella vela. Argento per Tonči Stipanović nella classe Laser, bissando il secondo posto a Rio.

Foto: Reuters
Foto: Reuters

Per gli sport di squadra. Noti gli accoppiamenti dei quarti di finale del torneo maschile di pallacanestro. La Slovenia che ha sconfitto la Spagna 95 a 87 (miglior marcatore il capodistriano Vatko Čančar con 22 punti) chiudendo prima il girone affronterà la Germania. La partita è in calendario martedì 3 agosto alle 3 del mattino, ora centroeuropea. Gli altri accoppiamenti Italia - Francia, Usa-Spagna e Australia-Argentina.