Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Archivio

Il vaso di Pandora Speciale elezioni amministrative. Capodistria: candidati sindaci a confronto

16. 11. 2018

Ospiti di Stefano Lusa i candidati sindaci del comune di Capodistria

Il vaso di Pandora Speciale elezioni amministrative. Ancarano: candidati sindaci a confronto

14. 11. 2018

Ospiti di Stefano Lusa i candidati sindaci del comune di Ancarano

Il vaso di Pandora Speciale elezioni amministrative. Isola: candidati sindaci a confronto

13. 11. 2018

Ospiti di Stefano Lusa i candidati sindaci del comune di Isola

Il vaso di Pandora Speciale elezioni amministrative.Pirano: candidati sindaci a confronto

13. 11. 2018

Ospiti di Stefano Lusa i candidati sindaci del comune di Pirano.

Il vaso di Pandora Manifestazioni, polemiche a Fiume, Pavšič lascia l'SKGZ e progetto Tartini.

2. 11. 2018

Ospiti della trasmissione Aljoša Fonda, Gabriele Marconi, Moreno Vrancich, Flavio Cossetto, Rudi Pavšič e Lara Sorgo.

Il vaso di Pandora Slovenia, Ungheria, Macedonia, populismo e artisti di strada.

26. 10. 2018

Nella puntata odierna de "Il vaso di Pandora" abbiamo parlato di Slovenia ed Ungheria con Luka Lisjak Gabrijelčič, di Orban ed elezioni europee con Peter Madjar, di Macedonia con Nataša Sardžovska, di populismo e peronismo con Alfredo Luis Somoza e di artisti di strada con Andrea Dilič.

Il vaso di Pandora Amministrative, Italia, Brexit e Andrea Ribezzi

19. 10. 2018

Spazio alle elezioni amministrative in Slovenia. Ospite in studio Vesna Humar editorialista delle Primorske novice. Di migranti abbiamo parlato con Marco Magnano, di Italia con Guido Moltedo, di Brexit con Roberto Bertinetti. Chiusura dedicata all'ultimo libro di Andrea Ribezzi.

Il vaso di Pandora Europa, finanza etica, Nato e Slovenia, Barcolana

12. 10. 2018

Di Europa abbiamo parlato con Francesca Traldi e di finanza etica con Luigi Vianelli. Dionizij Botter e Antonio Saccone ci parlano della visita del segretario generale della Nato Jens Stoltemberg alla Slovenia e della conferenza internazionale dedicata al bilancio partecipativo. Chiusura dedicata alla Barcolana con Stefano Cigui e Bruno Antonac.

Il vaso di Pandora Siria, migranti e arresti, Trump e Dušan Jelilčič

5. 10. 2018

Nella prima puntata di questa stagione de Il Vaso di Pandora siamo andati in Siria con Marco Pasquini, direttore della cooperativa Armadilla Onlus: Spazio poi ai migranti con Alessandra Sciurba e Gianfranco Schiavone, intervistato da Davide Fifaco. Di Amarica e di Trump abbiamo parlato con Stefano Rizzo. Chiusura con Dušan Jelinčič e il suo ultimo libro "I Fantasmi di Trieste".

Il vaso di Pandora SPECIALE IL VASO: Mifest 2018

8. 6. 2018

In diretta da piazza Carpaccio lo speciale de Il vaso di Pandora, dedicato al MIFEST.

Il vaso di Pandora Confronto elettorale per il seggio specifico al Parlamento sloveno

1. 6. 2018

Politica e attualità, dalla Slovenia e dal mondo, ogni venerdì, in diretta a partire dalle 10.30 ed in replica sempre venerdì alle 20.30, con Stefano Lusa ed Andrea Effe.

Il vaso di Pandora Confronto tra i candidati alla Camera di Stato

31. 5. 2018

In studio con Stefano Lusa, il confronto tra i candidati alla Camera di Stato. Ospiti: Mitja Klavora di Solidarnost; Onelio Bernetič per Andrej Čuš ed I Verdi; Bojan Zadel del Partito Popolare Sloveno; Jadranka Vesel della Sinistra Unita e Sloga; Branko Simonovič del Desus; Gregor Perič del SMC; Matej Tašner Vatovec della Sinistra; Tomislav Pirjevec del GAS; Romina Kralj dei Socialdemocratici; Sanja Bergant del Movineto AvantiInsieme; Zlatko Gombar di Buono Stato; Zlatka Olah del Partito del Popolo Sloveno e Silvano Radin dei Democratici.

Il vaso di Pandora Slovenia, Italia e Festa dei carciofi

25. 5. 2018

Andrea Bartole, della commissione particolare per l'elezioni al seggio destinato alla Comunità Nazionale Italiana, speiga le modalità di conteggio dei voti. Facciamo il punto sulle elezioni sloveni con l'analista Jurij Giacomelli. Come sta andando la campagna elettorale in Slovenia? Lo abbiamo chiesto all'analista Laris Gaiser. Parlaimo del nuovo governo italiano con il professor Onofrio Romano. Con il professor Laris Gaiser facciamo il punto sul nuovo governo italiano e sull'Europa Tra domani e domenica Festra dei carciofi a Strugnano. Ne parliamo con Gianfranco Giassi.

Il vaso di Pandora Elenchi elettorali, Italia, migranti e inclusione disabili

18. 5. 2018

In questi giorni la Comunità autogestita costiera sta inviando ai nuovi potenziali elettori un appello all'iscrizione degli elenchi elettorali particolari, destinati alla comunità nazionale italiana. Il presidente Alberto Scheriani ci spiega l'iniziativa e commenta la campagna elettorale per il seggio specifico, dove non ha mancato di essere preso di mira. Continuia la trattativa per la formazione del nuovo governo in Italia. Lega e Movimento 5 stelle hanno ultimato l'intesa. Ora bisogna discutere dei nomi. Ne parliamo con Luigi Ambrosio di Radio Popolare. Tra il 18 e il 20 Aprile a Salonicco, in Grecia, c'è stata una study visit sull'inclusione dei richiedenti asilo e rifugiati. L'iniziativa è stata coordinata dal locale centro per l'educazione non formale ENAO. Grazie al supporto dell'associazione sarda MV international, partner nel progetto, il nostro collaboratore Antonio Saccone ha avuto modo di partecipare e di realizzare un reportage sull'inclusione dei migranti sulle sponde europee del Mediterraneo. Disabilità relazione e riconoscimento sociale nell’epoca della tecnologia. Questo il titolo di un importante convegno in programma la prossima settimana dall'Università del Litorale. Ne parliamo con Barbara Baloh sel comitato organizzatore.

Il vaso di Pandora Slovenia, Italia, referendum, festival Vicono Lontano e Forum Tomizza

11. 5. 2018

La Slovenia si prepara al voto politico del 3 giugno. Quali gli scenari. siamo andati a chiederlo a Bojan Brezigar, ex direttore del Primorski dnevnik ed editorialista del Večer. Il professor Gian Enrico Rusconi analizza gli scenari italiani dopo la recente schiarita tra M5S e Lega. Domenica si vota al refendum sul secondo binario della tratta Capodistria-Divaccia. Dionizij Botter è andato a sentire le ragioni del sì e del no. Si sta svolgendo in questi giorni a Udine il festival Vicino Lontano. Antonio Saccone ne ha parlato con Franca Rigoni, vice presidente dell'associazione "Vicino Lontano". A Forum Tomizza si discute d'asilo. In studio Irena Urbič, organizzatrice della tappa capodistriana degli incontri di frontiera.

Il vaso di Pandora Candidati CNI, elezioni FVG e i nobili Grisoni

4. 5. 2018

Primo appuntamento con i candidati al seggio specifico destianto alla Comunità nazionale italiana alla Camera di Stato. Bruno Orlando, Maurizio Tremul e Felice Žiža hanno spiegato ai nostri microfoni le ragioni della loro discesa in campo. A meno di una settimana dal voto in FVG siamo andati a sentire l'opinione di Silvio Delbello ex presidente dell'Università popolare di Trieste e dell'Unione degli Istriani. Con Aleksander Koren, direttore del Primorski dnevnik di Trieste, cerchiamo di campire come sono state queste elezioni per la minoranza slovena. Cala la sinistra, ma uno sloveno viene eletto in consiglio regionale con la Lega.

Il vaso di Pandora Dove va l'Europa, Cuba cambia, migrazioni, taguaggi e Dramma Italiano

20. 4. 2018

Crisi mediorientale, Europa, politica estera slovena e prossime elezioni politiche nell'inversista a Ivo Vajgl, deputato del DESUS al parlamento europeo. E' l'isolano Bruno Orlando il primo a sciogliere le riserve. Il prossimo 3 giugno correrà per il seggio specifico destinato alla Comunità Nazionale Italiana alla Camera di Stato. Lo ha annunciato nel corso de "Il Vaso di Pandora" spiegando i motivi della sua candidatura. Il punto su Cuba dopo l'uscita di scena di Raul Castro. Ce ne parla Alfredo Luis Somoza Recentemente l'Università del Litorale di Capodistria ha ospitato una conferenza internazionale sulle esperienze ed il controllo della migrazione, tra attualità e passato. Tra i relatori anche il professor Aleksej Kalc con cui Davie Fifaco ha parlato anche dell'esodo giuliano-dalmata. A Lubiana undicesima edizione convention dei tatuaggi. Ce ne parla Antonio Saccone,

Il vaso di Pandora Siria e guerra fredda, Ungheria e Cantica Ladies

13. 4. 2018

Cosa accade sullo scacchiere internazionale con i nuovi venti di guerra che spirano sulla Siria. Ne parliamo con Chawki Senouci di Radio Popolare. Orban stravince in Ungheria. In un paese dove la differenza tra stato e partito è sempre più effimera la voglia dell'uomo forte sembra sempre maggiore. L'analisi di Tomas Miglierina, corrispondente della TV Svizzera italiana. Cosa ci dicolno le elezioni Ungheresi e soprattutto come respira il paese. Ce lo racconta Ervin Hladnik Milharčič, che per il Dnevnik ha seguito il voto nel paese. La capodistriana Clio Diabaté ci porta a scoprire il nuovo gruppo di cui fa parte: le Cantica Laidis

Il vaso di Pandora Slovenia e Palestina; Russia; Italia e manifestazioni tartiniane

6. 4. 2018

L'editorialista del Denvnik Ervin Hladnik Milharčič analizza gli stuggimenti di Lubiana verso il riconocimento della Palestina, la situazione in Medio Oriente e la politica estera slovena. Con l'analista Valerio Fabbri parlaiamo di sanzioni alla Russia, mentre il professore Paolo Nello ci parla della situazione politica in Italia. In chiusura spazio alle manifestazioni tartiniane. Ospite in studio Dora Kovač.

Il vaso di Pandora San Marino, Catalogna, turismo, Cina e Sailing Point Easter Regatta

30. 3. 2018

Il ventisettenne Matteo Ciacci, del Movimento civico 10, sarà Capitano reggente della Repubblica di San Marino. Entrerà in carica il I aprile e ci rimmarrà per 6 mesi. Ne parliamo con il professor Verter Casali. Si fa di nuovo tesa la situazione tra Spagna e Catalogna dopo l'arresto in Germania di Carles Puigdemont, ex presidente della regione spagnola Catalogna: ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. Si avvicina il primo banco di prova stagionale per la località turistica di Portorose e nel comune di Pirano in generale, le festività di Pasqua. Portorose in questo momento sembra un cantiere a cielo aperto. Ce ne parla Dionizij Botter Lanciato il contratto future sul petrolio a Shanghai: un tentativo di imporre lo yuan sul panorama internazionale. Ne parliamo con Gabriele Battaglia. A Portorose oltre 400 barche in mare per la Sailing Point Easter Regatta. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti europei per la classe Optimist, dove i velisti da 7 a 14 anni raccolgono le loro prime esperienze in mare. Ne parliamo con Marjan Matevljič, presidente del Circolo velico Pirat, che da oltre due decenni organizza la manifestazione.

Pagina 12 di 20
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov