Riapre in questi giorni una parte del Patrimonio culturale italiano. Il ritorno al pubblico ritorna però con regole severe, dal lunedì al venerdì e non nei fine settimana.
Calano i contagi ma rimane in primo piano la notizia della morte del bambino di 11 anni per complicazioni da coronavirus. In tema di vaccinazioni sono disponibili dosi sufficienti per quella di richiamo
Altri 2 casi sospetti sono in fase di accertamento. Il premier Janez Janša ha annunciato che verrà riesaminato il 10% dei tamponi risultati positivi a partire dall'11 gennaio nelle singole regioni statistiche per capire l'effettiva diffusione del virus.
Dubbi su COVAX, l’iniziativa globale di approvvigionamento del vaccino Covid-19 e di distribuzione equa, nata proprio per evitare l'accaparramento da parte di alcuni paesi. Proliferano, infatti, gli accordi bilaterali tra stati e produttori di vaccini.
I video, creati da Michele Rech, in arte Zerocalcare, raccontavano come lui e gli italiani abbiano vissuto la quarantena che, a causa della pandemia, ha costretto numerose persone a chiudersi a casa.
Per la professoressa Gianna Mazzieri Sanković, del Dipartimento di italianistica dell'Università di Fiume, non ci sono dubbi sui vantaggi dell'insegnare il dialetto ai figli, che viene considerato una vera e propria lingua materna.
Il 16 gennaio sono arrivate un milione di dosi della cinese “Sinopharm”, ulteriori 250mila del russo “Sputnik V” sono attese in questi giorni.
Sta sollevando, inoltre, un gran polverone l'allegra festa di Capodanno organizzata dal personale sanitario dell'ospedale di Dubrava a Zagabria senza il rispetto delle misure anti Covid
Le borse hanno apprezzato la fine dell’incertezza e degli scontri che hanno caratterizzato il periodo elettorale e in parte la presidenza Trump. Anche 5 anni fa però, alla salita al potere del Tycoon, le borse non erano andate male.
La rilevazione si effettuerà utilizzando le stesse modalità del 2011. Dall’Ufficio nazionale di statistica sottolineano che questo tipo di rilevazione permette di aggiornare con più frequenza i dati.
in onda domenica alle 21.15, in replica lunedì alle 17.15 e martedì alle 22.15
Il tracciato è diventato pista ciclabile, una trasformazione che si è rivelata un grande successo tanto che da tre anni a questa parte è stato percorso da 260.000 escursionisti
La pandemia del nuovo Coronavirus ha portato a una lunga serie di limitazioni, compresi gli spostamenti. Così ci siamo resi conto che per viaggiare non serve andare alla scoperta di luoghi esotici e la Slovenia ha molto da offrire
Neveljaven email naslov