16.10.2024
L'ente era stato fondato nel 2017 dall'ateneo capodistriano e dall'Università statale di Mosca. Un passo indietro deciso già 2 anni fa e dovuto a presunte irregolarità nei pagamenti da parte dell'istituto.
16.10.2024
La decisione è stata presa dopo il veto russo a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza ONU per l'estensione del mandato degli esperti che monitorano lo sviluppo nucleare nord coreano
16.10.2024
Presentato oggi a Trieste il report "Silos chiuso, strade piene" sulla situazione dei richiedenti asilo nel capoluogo giuliano, costretti a dormire per le strade dopo la chiusura del Silos, completamente abbandonate dalle istituzioni locali
16.10.2024
Tra gli eventi in programma, spicca la sfilata in programma il 24 Ottobre
16.10.2024
L'evento è anche un'importante occasione per promuovere i progetti legati a GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura.
16.10.2024
La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.
16.10.2024
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 16 con Barbara Urizzi
16.10.2024
Lo dice un rapporto del Consiglio d'Europa, con dati che indicano spese maggiori dal bilancio e un numero più alto di giudici rispetto ad altri paesi
16.10.2024
L'obiettivo è quello di rafforzare i legami bilaterali e definire una strategia comune per affrontare le sfide globali.
16.10.2024
Secondo i Verdi del Vesna il quesito referendario è inappropriato e fuorviante. Di tutt’altro avviso l’Associazione slovena per l’energia nucleare, la quale sostiene che gli attivisti in questione stanno attuando una campagna di disinformazione.
16.10.2024
Golob ha affermato di avere piena fiducia nello stato di diritto e che risponderà legalmente alle accuse, che respinge categoricamente
16.10.2024
Un giudice intanto ha cassato la richiesta sul conteggio a mano delle schede affermando che avrebbe causato disservizio
16.10.2024
Maggiori fondi per l’edilizia scolastica, con una dotazione di 6,5 milioni di euro l’anno per le ristrutturazioni, per la formazione dei docenti, e per un +4% per le attività e i progetti culturali.
15.10.2024
Ulteriori tensioni sono emerse in seguito alle preoccupazioni sollevate degli odontoiatri, i quali contestano la tariffa insufficiente prevista dal Servizio Sanitario Nazionale per le procedure di otturazione estetica.
15.10.2024
Nuovo sollecito alla ministra per le infrastrutture Alenka Bratušek.
15.10.2024
Isola ha ospitato la Corsa Campestre “Coppa Ivo Lazar”, dedicata agli alunni e allievi di tutte le scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale Italiana
15.10.2024
Duecento i soldati che saranno dispiegati da Budapest, l'accordo prevede fondi per agricoltura, produzione alimentare, approvvigionamento idrico e digitalizzazione
15.10.2024
Rivolgendosi agli studenti, insegnanti, genitori e alle autorità presenti in occasione del 40 esimo anniversario dell’istituto la Pirc Musar ha ribadito che “Gli sloveni della Slavia veneta hanno preservato la cultura, la lingua e l'identità
15.10.2024
Le raccomandazioni dell'Istituto nazionale di salute pubblica.
15.10.2024
L’evento richiamerà nel capoluogo giuliano 12 mila operatori del settore, in un periodo delicato per il mercato del caffè, che sta affrontando nuove regole, i cambiamenti climatici e il blocco del canale di Suez.
Neveljaven email naslov