Il centrosinistra sembra intenzionato a ripresentare la mozione non appena ci saranno le condizioni ed intanto spera di poter modificare il regolamento di procedura della camera per consentire ai deputati di votare a scrutinio segreto anche da casa
I mezzi saranno ripartiti tra tre interessanti progetti di recupero, e sviluppo della tradizione legata al mare e alla pesca
Cosa possono aspettarsi i Balcani dalla nuova amministrazione Biden? Sono in molti a chiederselo nell'area, visto il tradizionale peso della politica americana nella regione.
Il piano vaccinale dovrà venir ridefinito in seguito ai problemi insorti nelle forniture del siero anti-Covid, presente un po’ in tutta Europa.
1.506 contagi da coronavirus ieri in Slovenia a fronte di complessivi 11.950 test, molecolari e antigenici, il 12,6%.
A pochi giorni dalla nomina la neo assessora ha già sollevato un polverone per le richieste riguardo il suo staff, ma soprattutto per la proposta di legare il numero dei vaccini distribuiti alla ricchezza delle regioni.
L'immunologo Anthony Fauci, che fa parte della task force statunitense, ha definito "liberatorio lasciare che sia finalmente la scienza a parlare".
La mozione e' appoggiata da tutti i partiti del Kul, tranne che dal Desus
La senatrice, sopravvissuta ad Auschwitz, era stata attaccata da un gestore di una struttura regionale, ma anche da un consigliere della Lega.
Il ministro degli esteri Anže Logar in visita alla Croazia ha fatto tappa stamattina nei territori terremotati di Sisak e Petrinja mentre successivamente a Zagabria si sono svolti colloqui bilaterali con l'omologo Gordan Radman Grlić.
Per ricordare con la musica il Giorno della Memoria, che cade il 27 gennaio, nella trasmissione Sonoramente Classici abbiamo scelto di intervistare il violista Stefano Zanobini che ha dedicato alle musiche invise al regime un doppio CD solistico.
1.439 contagi ieri in Slovenia a fronte di complessivi 11.149 test, molecolari e antigenici. 1.115 i positivi ai test PCR, il 22,9 percento; 324 con i test rapidi, il 5,2 percento. 25 i decessi.
Lutto nel mondo della cultura sloveno e italiano per la scomparsa avvenuta ieri all'età di 95 anni di Jolka Milič, eminente letterata, traduttrice, pubblicista e ambasciatrice della lettetratura slovena in Italia.
Non si è però trattato di una decisione di principio, ma di una considerazione sull’assenza ormai dei tempi tecnici per riprendere prima della data fissata dalla regione.
Neveljaven email naslov