10.4.2024
Rivolto ad insegnanti veneti e a quelli appartenenti alla minoranza italiana di Slovenia e Croazia, avrà luogo a Buie e Capodistria, l'11 e il 12 aprile
10.4.2024
Per l’occasione sono state organizzate diverse tavole rotonde alle quali è stato affrontato il delicato tema dello “hate speech”, o discorso d’odio con il quale vengono descritte le espressioni d’intolleranza; un fenomeno che è sempre più presente
10.4.2024
Quarta di copertina questa volta guarda a Capodistria e al suo codice greco, per poi passare all'archivio della famiglia Gabrielli, una delle famiglie storiche di Pirano e alle arti figurative per chiudere con la musica.
10.4.2024
È stata una festa, che ha gremito il piazzale esterno del centro islamico Baitus Salat e, per un giorno, la comunità musulmana della Città dei Cantieri ha dimenticato le polemiche con l’amministrazione comunale.
10.4.2024
Non si parla più di un accordo storico, ma si spera solamente nel successo della votazione per avere un quadro armonizzato a livello europeo dopo anni di iter legislativo e in tempo per le elezioni di giugno.
9.4.2024
Il quesito referendario rivolto agli elettori sarà il seguente: “Siete a favore dell’attuazione della legge che andrà a disciplinare il diritto all’assistenza alla fine volontaria della vita?”
9.4.2024
Un progetto che contribuirà al rafforzamento del mercato unitario europeo e della transizione energetica
9.4.2024
Giovedì scorso il vicepremier e ministro per gli Sloveni nel mondo, Matej Arčon, aveva annunciato che le trattative sarebbero state prolungate di altri sette giorni nel tentativo di trovare un compromesso tale da soddisfare entrambe le parti.
9.4.2024
Il Ministero dei beni culturali ha confermato in una lettera che esistono “criticità insuperabili” sul tratto che dovrebbe attraversare il Porto Vecchio, ha detto Russo, chiedendo all’amministrazione comunale di cambiare il progetto.
9.4.2024
Nella seconda e conclusiva giornata, si è parlato soprattutto dei possibili rapporti commerciali fra le regioni, in particolare il Friuli Venezia Giulia, e gli Stati Uniti, dove il governatore della regione, Massimiliano Fedriga, si recherà a breve.
9.4.2024
Il tentativo di mediazione tra il governo sloveno e il sindacato dei medici e dei dentisti, Fides, è fallito.
9.4.2024
Il ministro dell'istruzione Felda le minacce non vanno sottovalutate, la questione va affrontata con serietà e ragionevolezza.
9.4.2024
Pianificata una possibile data per l'attacco a Rafah. Si temono disastrose conseguenze.
9.4.2024
In fermento la scena politica slovena per l’importante appuntamento elettorale, un vero e proprio branco di prova, per le formazioni politiche, le europee del 9 giugno con le quali la Slovenia eleggerà 9 parlamentari
Neveljaven email naslov