Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Capodistria - Archivio

Israele si prepara ad un attacco da parte dell’Iran

Mondo Israele si prepara ad un attacco da parte dell’Iran

4.4.2024

La CIA avrebbe informato Tel Aviv che entro le prossime 48 ore l'Iran potrebbe sferrare un attacco contro il territorio israeliano.

Istria e dintorni: il meglio di aprile

Annunciamo Istria e dintorni: il meglio di aprile

4.4.2024

La mostra Mediterranea, “Kosmos. Il veliero della conoscenza” alle Scuderie del Castello di Miramare, il poeta e musicista Davor Hačić, il Sentiero delle Sette Cascate e l’Arca dei Saperi dedicata al sito archeologico di San Paolo a Ortaona

Giuseppe Cavagna, nuovo Ambasciatore d'Italia in Slovenia

Annunciamo Giuseppe Cavagna, nuovo Ambasciatore d'Italia in Slovenia

4.4.2024

Ha operato nelle sedi di Kiev, l'Aja, Varsavia e Strasburgo, per poi ricoprire la carica di capo dell'Unità per l'Adriatico e i Balcani dal 2016 al 2019.

La Camera, dopo Salvini, vota no anche alla sfiducia a Santanchè

Italia La Camera, dopo Salvini, vota no anche alla sfiducia a Santanchè

4.4.2024

Alla Camera si è votata la mozione di sfiducia al ministro del Turismo, Santanchè; l'esito appariva scontato, dopo che ieri è stata respinta la sfiducia al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Anche per Santanchè la Camera ha votato contro la sfiducia

L’impatto dello sciopero sui servizi ospedalieri

Slovenia L’impatto dello sciopero sui servizi ospedalieri

4.4.2024

Dall'inizio dello sciopero del sindacato Fides, l'Ospedale generale di Isola ha rinviato 771 visite specialistiche e alcuni interventi minori. A riferirlo è la direzione dell'istituto sanitario.

75° anniversario della fondazione della Nato

Europa 75° anniversario della fondazione della Nato

4.4.2024

Durante una cerimonia a Bruxelles, il ministro degli Esteri, Tanja Fajon, ha descritto la Nato come un'alleanza di valori che dà alla Slovenia sicurezza e stabilità.

Lo Stato palestinese rinnova la propria richiesta di ammissione all'ONU

Mondo Lo Stato palestinese rinnova la propria richiesta di ammissione all'ONU

3.4.2024

In una lettera inviata al Segretario Generale Guterres, si sollecita l'ONU a riconsiderare l'istanza di ammissione dello Stato palestinese come membro a pieno titolo.

Morto l'uomo più anziano del Mondo

Mondo Morto l'uomo più anziano del Mondo

3.4.2024

È morto ieri sera all'età di 114 anni l’uomo più anziano del mondo, il venezuelano Juan Vicente Perez Mora, che avrebbe compiuto 115 anni il prossimo mese. Ex contadino, Perez era nato a El Cobre, nello stato andino di Tachira, il 27 maggio 1909.

In corso il vertice Nato a Bruxelles

Europa In corso il vertice Nato a Bruxelles

3.4.2024

In primo piano i preparativi per il summit di luglio a Washington e il sostegno all'Ucraina

Depositate cinque denunce contro Rupnik

Slovenia Depositate cinque denunce contro Rupnik

3.4.2024

Rupnik, prete sloveno, teologo, mosaicista e predicatore, è stato accusato nel 2022 di aver commesso abusi su diverse donne, suore e laiche.

In mostra i progetti di sviluppo della fascia costiera

Slovenia In mostra i progetti di sviluppo della fascia costiera

3.4.2024

L'esposizione è stata realizzata con il contributo dei Comuni di Isola e Capodistria in collaborazione con la Camera slovena di architettura e pianificazione territoriale.

Mozione contro la Santanchè; la ministra non si presenta in Aula

Italia Mozione contro la Santanchè; la ministra non si presenta in Aula

3.4.2024

"L'opposizione fa la sua parte rendendo più forte la maggioranza. Sono zero preoccupata: male non fare, paura non avere" ha affermato Santanchè

Oggi si celebra la

Friuli Venezia Giulia Oggi si celebra la "Fieste de Patrie dal Friûl"

3.4.2024

La manifestazione principale del programma di celebrazioni, che prevede più di 100 iniziative, quest’anno si terrà domenica prossima a Tarcento.  

Unità amministrative e giudici in sciopero

Slovenia Unità amministrative e giudici in sciopero

3.4.2024

A causare le inefficienze la mancanza di personale e il sovraccarico di lavoro.

Il Consiglio di Sicurezza Onu condanna l’attacco a Damasco

Mondo Il Consiglio di Sicurezza Onu condanna l’attacco a Damasco

3.4.2024

I membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu hanno espresso rammarico e condanna per l'attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco.

Pagina 38 di 1201
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov