Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Capodistria - Archivio

Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

Slovenia Ispettorato del lavoro: più controlli, più sanzioni

10.2.2025

Risultati che si sono tradotti in un aumento del numero di sanzioni amministrative imposte. L'ente ha inoltre avviato azioni mirate per stabilizzare l'organico e migliorare il clima lavorativo interno. Tuttavia, i sindacati esprimono ancora perplessità.

“Non saranno gli sciagurati a cambiare la nostra storia”

Friuli Venezia Giulia “Non saranno gli sciagurati a cambiare la nostra storia”

9.2.2025

“Qualcuno vorrebbe cambiare il volto, la storia e il lavoro del nostro territorio, il Friuli Venezia Giulia – ha detto – ma non saranno degli sciagurati a cambiare la nostra storia”.

Boom di cocaina in Croazia

Croazia Boom di cocaina in Croazia

9.2.2025

Però ultimamente sta guadagnando popolarità anche tra gli anziani.

Anche l'Europa avrà la propria Intelligenza Artificiale

Europa Anche l'Europa avrà la propria Intelligenza Artificiale

9.2.2025

OpenEuroLlm, questo il nome del progetto europeo, ha un budget totale di 37,4 milioni di euro, di cui 20,6 milioni provenienti dal programma Europa digitale.

Il futuro è dei ratti?

Mondo Il futuro è dei ratti?

9.2.2025

Alla base del fenomeno, l’urbanizzazione e l’aumento della produzione di rifiuti, ma anche il cambiamento climatico.

Cisgiordania: scontri e ritiri

Mondo Cisgiordania: scontri e ritiri

9.2.2025

Sul fronte meridionale, si registra il ritiro delle forze israeliane dal corridoio di Netzarim, in attuazione di un accordo di cessate il fuoco. Intanto, le attività diplomatiche proseguono.

Territorialità a scuola: radici e identità

Istria Territorialità a scuola: radici e identità

9.2.2025

Questo il rimedio adottato 10 anni fa in Istria dall’autorità regionale che sollecita le scuole di ogni ordine e grado a produrre programmi extracurricolari dedicati appunto alla territorialità.

Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

Cultura Da ieri e per tutto il 2025 Nova Gorica e Gorizia sono Capitale europea della cultura

9.2.2025

Ripercorriamo alcuni dei momenti più significativi della giornata inaugurale

Spreco alimentare: nel mondo gettati 12mila pasti al secondo

Mondo Spreco alimentare: nel mondo gettati 12mila pasti al secondo

9.2.2025

Secondo la Coldiretti, basandosi sui dati del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, ogni anno si perdono oltre 1,7 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di circa 4.500 miliardi di dollari.

Tremul:

Comunità Nazionale Italiana Tremul: "Gioia e orgoglio per aver partecipato al via di GO! 2025"

9.2.2025

Solidarietà agli esuli per l'imbrattamento di Basovizza, opera di un "utile idiota"

GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

Cultura GO!2025, a Nova Gorica migliaia di persone in piazza per lo spettacolo di apertura

9.2.2025

Il premier Golob: "Mai più odio, esclusione, sobillazione di un popolo contro un altro popolo"

La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

Slovenia La lettera di Janković a Vučić accende la protesta a Lubiana

8.2.2025

I manifestanti hanno sollecitato con fermezza un pubblico “mea culpa” da parte del Primo cittadino, unitamente ad un esplicito appoggio alle proteste della mobilitazione studentesca serba.

Al via con successo GO!2025

Slovenia Al via con successo GO!2025

8.2.2025

Nel giorno in cui si ricorda l'ultima volta in cui il poeta France Prešeren ha poggiato per l'ultima volta la sua penna, come ha detto Pirc Musar, Slovenia e Italia celebrano insieme una giornata di pace, libertà, buoni rapporti di vicinato e rispetto.

Valdibecco rinasce

Istria Valdibecco rinasce

8.2.2025

Nell'area incenerita da un grande incendio nell'estate del 2022 vengono messe a dimora 1.500 piantine di querce sempreverdi.

Trieste Pro Patria torna a sfilare in città

Friuli Venezia Giulia Trieste Pro Patria torna a sfilare in città

8.2.2025

Un corteo ha percorso un breve tragitto da piazza Oberdan alla Stazione, per rendere omaggio al monumento all’Esodo.

Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

Slovenia Da Gorizia a Nova Gorica: un corteo inaugura la Capitale Europea della Cultura

8.2.2025

Con una variopinta sfilata che ha coinvolto migliaia di partecipanti e spettatori, dal piazzale della stazione ferroviaria di Gorizia fino a Piazza Bevk a Nova Gorica, ha preso ufficialmente il via l’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura

Trieste unita a difesa delle proprie imprese

Friuli Venezia Giulia Trieste unita a difesa delle proprie imprese

8.2.2025

Delegazione dei sindacati e delle imprese, politici e rappresentanti delle istituzioni hanno camminato assieme chiedendo rispetto per la professionalità dei lavoratori e la tradizione industriale del capoluogo giuliano.

Scritte con vernice rossa alla Foiba di Basovizza

Friuli Venezia Giulia Scritte con vernice rossa alla Foiba di Basovizza

8.2.2025

Dichiarazioni di condanna dell’episodio sono giunte da tutte le forze politiche. Sul posto, fra gli altri, anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il ministro dei beni culturali Alessandro Giuli. Messaggio di condanna anche da Giorgia Meloni.

Rilasciati i tre ostaggi israeliani

Mondo Rilasciati i tre ostaggi israeliani

8.2.2025

I tre verranno visitati dagli operatori sanitari. Il Premier Netanyahu ha accolto con sollievo il loro ritorno in patria pur esprimendo profonda preoccupazione per le loro condizioni di salute, visibilmente deteriorate a seguito della detenzione.

Pagina 54 di 1410
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov