5.2.2025
Una tratta transfrontaliera collegherà giornalmente le città unite dal progetto Capitale europea della cultura
5.2.2025
Il settore "Imprenditoria e comunicazione" della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana ha indetto il bando "Miglior imprenditore CNI", volto a premiare i migliori imprenditori connazionali presenti nella Repubblica di Slovenia e di Croazia
5.2.2025
Per quanto riguarda i pedaggi, che sono valsi oltre 240 milioni di euro, Dars ha registrato il segno meno per il transito attraverso il tunnel delle Caravanche, da dove sono arrivati 18,2 milioni di euro in meno rispetto a quanto inizialmente previsto.
5.2.2025
Il comandante della Polizia di Capodistria, Ensad Nadarević, ha dichiarato che la criminalità nella sua giurisdizione è rimasta stabile negli ultimi cinque anni, con 1.000-1.200 reati patrimoniali all'anno
5.2.2025
Una referente scolastica verifica, in una stanza appartata, che sotto il velo vi sia la studentessa effettivamente iscritta alla scuola. La motivazione fornita è la lotta contro l'abbandono scolastico
5.2.2025
Si tratta di una convenzione che garantiva 80 mila euro l’anno per i servizi di traduzione nelle circoscrizioni: Valentina Repini (Pd): “Decisione incomprensibile e dannosa”.
5.2.2025
Gorizia-Nova Gorica capitale europea della Cultura 2025. Un esempio di come sia possibile superare le barriere e gli ostacoli.
5.2.2025
Abbiamo incontrato Richard Kalvar, Pierpaolo Mittica e Vincenzo Labellarte
5.2.2025
Considerazioni sul concetto di capitale europea condivisa tra due città, due stati, due lingue ma una sola realtà.
5.2.2025
Mercoledì 5 febbraio dalle ore 16 con Barbara Urizzi
5.2.2025
Il piano, che ha visto Trump suggerire che Gaza diventi un "cantiere di demolizione", è stato fermamente respinto dai principali attori regionali e internazionali. Durissima anche la reazione della ministra degli Esteri slovena, Tanja Fajon
5.2.2025
Fondamentale, è stato detto, il coinvolgimento di ulteriori attori in tali discussioni.
5.2.2025
L'amore per la musica accompagna Dionea Sirotić sin dall'infanzia. Laureata in didattica della musica presso il Conservatorio Rossini di Pesaro, anche nel corso degli studi ha sempre mantenuto ben saldo il legame con la sua Verteneglio.
5.2.2025
Sono ospiti di Quarta di copertina Martin Brecelj, Alessandro Cattunar, Febo della Torre e Luca delle Donne.
5.2.2025
Durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, il magnate ha promesso che si occuperà della rimozione delle macerie e degli ordigni inesplosi, assicurando uno sviluppo economico senza precedenti
5.2.2025
Una riflessione sulla storia di queste terre attraverso gli occhi di uno dei suoi "grandi vecchi".
4.2.2025
La Sala Conferenze della Biblioteca Statale Stelio Crise a Trieste, gremita in ogni ordine di posto, ha ospitato la conferenza "Trieste Migrante. Storie, confini e memorie di rifugiati dal 1945 ad oggi"
4.2.2025
Una serata organizzata dalla Comunità degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria in occasione del Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano, giuliano e dalmata.
4.2.2025
Alcuni passaggi della Preghiera di Vergerio del 1555, da poco ristampato, hanno fatto iniziare il viaggio nella storia
4.2.2025
La maggioranza ha sottolineato l'importanza di questa riforma per adeguare la normativa del settore alle sfide poste dalla digitalizzazione e dai nuovi media. Critica dall'altra parte l'opposizione. Divisi sul voto i deputati delle due minoranze.
Neveljaven email naslov