31.1.2025
Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l'Unione Europea, diventando il primo Stato membro ad abbandonare l'Unione dopo 47 anni di appartenenza.
31.1.2025
L'operazione resa possibile grazie alla disponibilità degli eredi e a un finanziamento del ministero della Cultura
30.1.2025
Palazzo Gravisi-Buttorai, sede della Comunità degli italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, in occasione del Giorno della Memoria, ha ospitato una conferenza sul tema "Gli Ebrei di Fiume: Cinque secoli di presenza ebraica a Fiume"
30.1.2025
Sono stati anche presentati i progetti per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici, tra cui la palestra di Livade, la palestra in via del Carso e l’asilo “Mavrica” di Livade.
30.1.2025
Mancano solo 15 mesi alla fine del mandato, il tempo stringe e non si possono fare sconti. Per questo il leader di "Voce del Popolo", Jaša Jenull, ha invitato tutti i cittadini insoddisfati ad unirsi a una marcia contro il governo il prossimo 14 febbraio.
30.1.2025
Lungo e articolato dibattito sulla nomia del direttore facente funzioni della municipalizzata Marjetica e del fallimentare progetto dell'essicatore dei fanghi comunali presso l'impianto di depurazione centrale di Capodistria.
30.1.2025
Il processo di liberazione, inizialmente interrotto a causa di un'ordinanza del Premier Netanyahu è ripreso. Contestualmente, è entrato in vigore nel Paese il divieto di operare e collaborare con l'Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi.
30.1.2025
Gorizia e Nova Gorica inaugurano una piazza senza confini per la Capitale Europea della Cultura 2025.Un nuovo spazio di incontro e condivisione che celebra l’unità oltre i confini
30.1.2025
Al Sabor, interpellanza del deputato dietino Loris Peršurić mentre Dalibor Paus lamenta l'isolamento ferroviario della penisola
30.1.2025
I prigionieri thailandesi saranno presi in carico da funzionari del governo di Bangkok. Polemiche, intanto, per la calca intorno ai veicoli che trasportano i detenuti.
30.1.2025
Il sostegno finanziario alla manovra è stato garantito dal governo di Zagabria che sta mettendo a punto una nuova legge
30.1.2025
Una squadra di sommozzatori ha recuperato una delle due scatole nere dell'aereo dell'American Airlines coinvolto nell'incidente con un elicottero militare nei pressi dell'aeroporto Ronald Reagan di Washington.
30.1.2025
Smentita, al momento, l'ipotesi di un malfunzionamento dell'allarme anti-incendio, anche se sembra ormai certo che solo l'intervento della guardia giurata abbia scongiurato il peggio, lanciando l'allarme a voce per tutto il dormitorio.
30.1.2025
Lo spettacolo arriverà anche in regione, al Teatro Tartini di Pirano, lunedì 10 febbraio
30.1.2025
Al momento non ci sono notizie certe sul numero delle vittime, 18 finora i corpi estratti dall'acqua gelida del fiume, secondo quando afferma la polizia.
30.1.2025
I Rossoneri saranno invece costretti a giocare i playoff
29.1.2025
Oggi sono state inviate dal Comune di Pirano una lettera all'amministrazione geodetica e un'altra alla commissione per la standardizzazione dei nomi geografici della Repubblica di Slovenia.
29.1.2025
Alla riunione presente anche Lea Škerlič, che ricoprirà a partire dall’8 febbraio il ruolo di coordinatrice del programma culturale.
29.1.2025
Parallelamente, persistono le controversie relative alle proposte avanzate da Donald Trump riguardanti il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania, mentre Hamas accusa Israele di ritardare l'arrivo degli aiuti umanitari nell'enclave.
29.1.2025
L'associazione locale degli artigiani e degli imprenditori ha chiesto una maggiore integrazione del CSS nell'economia locale, al punto da essere disposta a intervenire direttamente sui problemi di liquidità, se necessario per la ricapitalizzazione
Neveljaven email naslov