Il Friuli Venezia Giulia è una delle 12 regioni arancioni ora. Tre le aree rosse. Invariate le regole per entrare o tornare nel paese da Austria e Slovenia: sarà necessario un tampone negativo.
A Kranjska Gora due slalom giganti, senza pubblico per il coronavirus. Le due prove tra i pali larghi del weekend, si svolgeranno rispettivamente, sabato, prima manche alle ore 11 e seconda alle 14, e domenica, prima manche alle 9,15 e seconda alle 12.15
Inoltrata in Parlamento la proposta di sfiducia costruttiva al governo Janša. 42 le firme di sostegno, ne manca una dei deputati Desus.
Al Senato italiano è nato il gruppo Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE)-Italia 23 con l'obiettivo di costruire uno spazio politico a supporto di Giuseppe Conte. Ad annunciarlo è stato Ricardo Merlo, presidente del MAIE.
La trasmissione Sonoramente Classici a cura di Luisa Antoni presenta l'intervista al violoncellista italiano Francesco Dillon che recentemente è stato ospite del festival Camino Contro Corrente.
Lo strappo di Matteo Renzi ha trascinato l'Italia in una situazione di instabilità. Conte ha deciso di rivolgersi al Parlamento e di verificare i numeri: lunedi alla Camera e martedi al Senato. Quali scenari si aprono ora?
Rivisti in negativo i dati diffusi dal governo alle 12. In realtà i ricoverati per Covid-19 nella giornata di ieri erano 1266, dei quali 196 in terapia intensiva. Sale anche il numero dei decessi che ieri sono stati 28.
A momento le autorità di frontiera non hanno ricevuto disposizioni particolari e rimane, per chi intende entrare o rientrare in Italia dalla Slovenia, l'obbligo di presentare il risultato di un tampone negativo fatto nelle precedenti 48 ore.
Il bando indetto dal Teatro Stabile di Trieste La Contrada incentrato sul sommo poeta ha raccolto infatti tre progetti nel quadro dell'iniziativa »Linguaggi umani« online, che vengono proposti in questi giorni.
Erjavec afferma che “l’obiettivo è quello di portare il paese in una situazione di normalità e porre fine al sequestro delle istituzioni in atto dal governo Janša”.
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha reso noto di voler andare al più presto in Parlamento, probabilmente lunedì, per "l'indispensabile chiarimento politico" per comunicazioni sulla crisi in atto.
Il Kul ha bisogno di 46 voti, per il momento ne avrebbe garantiti 43
Dal 18 gennaio l’attuale portavoce del governo Jelko Kacin,andrà a coordinerà la parte logistica della vaccinazione di massa contro il Covid-19. Il suo posto sarà preso dalla sua vice Maja Bratuša.
Secondo la Corte la riduzione non infrange alcuna direttiva europea. "È la dimostrazione - ha detto il governatore Fedriga - che la Regione si è mossa sempre nel rispetto delle normative vigenti, tutelando i cittadini del Friuli Venezia Giulia".
Ospiti della puntata Diego Redivo, Michele Mezza, Claudio Madricardo e Luka Lisjak Gabrijelčič
Neveljaven email naslov