17. 4. 2025Al Narodni Dom di Trieste sono intervenuti l’assessore Everest Bertoli e il dirigente del Comune Giulio Bernetti, opposti al consigliere comunale e regionale del Pd Francesco Russo e al portavoce dei No Ovovia William Starc.
6. 4. 2025A Opicina, 81 anni fa, il 3 aprile del 1944 furono trucidate 71 persone: militanti antifascisti e partigiani italiani, sloveni, croati, rastrellati a Trieste e in altri centri della regione.
19. 3. 2025Dopo aver perso i fondi del PNRR, dirottati sulle linee tranviarie di Padova, il progetto dovrà ora essere finanziato interamente dal governo italiano.
28. 2. 2025Un'avventura tra usanze e tradizioni del Fiumano, dove il periodo del Carnevale è la “quinta stagione” tra scampanatori, “Balinjerade” e maschere. Un viaggio speciale con l’Arca dei Saperi
31. 1. 2025Domani, 1° febbraio, sarà una data storica per Trieste: dopo oltre otto anni e mezzo di stop, in mattinata ripartirà la storica linea 2, più nota come il "tram di Opicina".
20. 1. 2025Fra i temi, respinti sistematicamente dalla maggioranza di centro destra, una modifica del regolamento della Polizia locale riguardo gli affitti brevi, gli asili a Roiano, e i fondi PNRR.
14. 1. 2025Lo stesso Salvini, lo scorso 4 dicembre durante una visita nel capoluogo giuliano aveva anticipato che i fondi per la cabinovia sarebbero stati reperiti tramite fondi statali
8. 1. 2025C’è da rifletterete, ha detto il portavoce William Starc, anche sulla competenza dei funzionari di Comune e Regione, che non hanno rilevato problemi basilari, come la mancanza di una verifica della compatibilità urbanistica.
3. 1. 2025Secondo i giudici amministrativi, nelle concessioni della regione mancherebbe una verifica sulla compatibilità dell'opera con i vincoli urbanistici e ambientali, ma per il Comune "l’iter può procedere regolarmente senza intoppi".
17. 12. 2024L’ultimo collaudo è avvenuto questa mattina è ha avuto esito positivo: il tram, fuori servizio dal 2016 in seguito a un incidente, da domani circolerà in una condizione di pre-esercizio per una decina di giorni, poi sarà disponibile ai passeggeri.
16. 12. 2024Per più di due ore l’aula ha cercato un accordo sui tempi del confronto, ma la discussione è degenerata, provocando l’espulsione di due consiglieri di opposizione, poi riammessi con un voto dell’aula. Il bilancio è stato poi approvato a notte fonda.
2. 12. 2024Presentata a Trieste la tradizionale iniziativa "A Opicina... Natale con Noi 2024", in programma nella località del Carso fino al 12 gennaio
25. 10. 2024Il serpentone ha bloccato la parte centrale della città, da Piazza Oberdan, proseguendo per le Rive fino a Piazza Unità, con i manifestanti che hanno scandito slogan contro l'opera e contro il sindaco Roberto Dipiazza