29. 4. 2025Piazza Transalpina a Nova Gorica ha ospitato il tradizionale incontro transfrontaliero tra alcuni rappresentanti dei sindacati sloveni ed italiani, in vista del Primo Maggio.
29. 4. 2025In Slovenia, secondo AI, sono in aumentano le persone senza assistenza medica, crescono le disuguaglianze sociali e ambientali. Critiche anche sulla gestione dei migranti e sui ritardi nella transizione ecologica. Nel rapporto anche rom e cancellati.
25. 4. 2025Secondo quanto dichiarato dal Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Mosca permane quale potenziale minaccia per i paesi occidentali, con l'Unione Europea che manifesta l'intenzione di inasprire le misure sanzionatorie vigenti.
24. 4. 2025Un progetto che dovrebbe assicurare la quasi totale sicurezza dell'edificio, che vedrebbe anche l'ammodernamento di alcuni spazi ormai obsoleti.
24. 4. 2025Giovanardi si sta facendo promotore di un progetto volto a sviluppare e promuovere il modello di convivenza di questo territorio in Europa, dove i nazionalismi sembrano riemergere dal passato.
24. 4. 2025In seguito alla morte di Papa Francesco, il governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, scatenando le polemiche perché questo 25 aprile coincide con l'80esimo anniversario della Liberazione.
23. 4. 2025Il principale partito di opposizione accusa il premier di menzogne e manipolazioni in merito alla riforma pensionistica del secondo governo Janša.
23. 4. 2025I colloqui proseguiranno comunque a livello inferiore, mentre emergono notizie sulla proposta americana di porre fine al conflitto, che chiede all'Ucraina di rinunciare ai territori occupati e all'ingresso nella NATO.
20. 4. 2025Solo oggi, secondo la Protezione civile di Gaza, gestita da Hamas, le forze israeliane sferrato attacchi aerei uccidendo almeno 25 persone nell'enclave devastata, tra cui donne e bambini.
20. 4. 2025Zelensky ha implicitamente riconosciuto che la tregua è diventata effettiva in ampie zone del fronte, ha però riferito di numerose violazioni e denunciato tentativi "isolati" delle truppe nemiche di avanzare in alcune parti della zona di contatto.