23. 4. 2025Il libro Terra d’Istria di Bruno Zaro, La Casa dello Scampanatore di Halubje, la Giornata mondiale del Teatro e l’Arca dei saperi in tram con Umberto Saba
16. 4. 2025Tra il 1918 e il 1920 la precedente maggioranza nel territorio nativo degli ungheresi della regione della Mura divenne una comunità minoritaria, ed è proprio intorno a questo fulcro che ruota il volume di Göncz
14. 4. 2025Nell'incontro, molto partecipato, l'autore della biografia ( la prima dedicata a Quarantotti Gambini), il giornalista Rai Mario Rizzarelli, si è confrontato con il critico letterario e saggista Elvio Guagnini.
12. 4. 2025A pochi giorni dalla scadenza fissata per la fine di maggio, quando il testo sarà sottoposto al vaglio dell'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra, permangono divergenze significative su temi centrali come l'equità nell'accesso a tecnologie sanitarie
12. 4. 2025Se confermato, il provvedimento cancellerebbe da un giorno all’altro una filiera che impiega oltre 20mila persone e genera ogni anno 364 milioni di euro di tasse.
11. 4. 2025Il Ginnasio di Nova Gorica, nell'ambito del progetto "European Parliament Ambassador School", in vista dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale ha organizzato un incontro sul tema della pace.
10. 4. 2025Secondo alcune indiscrezioni a emergere da questa tormentata corsa dovrebbe essere Ksenija Maver, che nel 2005 aveva rappresentato sia la Banca di Slovenia che il ministero delle Finanze a Washington al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale
10. 4. 2025L’incontro unisce docenti delle scuole del Veneto e quelli che insegnano materie identitarie nelle scuole delle Comunità italiana di Slovenia e Croazia.
9. 4. 2025Si è trattato del primo appuntamento organizzato dal “Circolo Vitanova”, l'associazione fondata da alcuni connazionali per promuovere la cultura, l'identità e la lingua italiana sul territorio.
8. 4. 2025Le condizioni sul campo restano difficili ha detto il presidente dell'Unione dei rom della Slovenia, Jožek Horvat Muc, che ha comunque parlato di alcuni sviluppi positivi dell'ultimo anno, come la modifica della legge sul finanziamento dei comuni.