10. 10. 2024L'esposizione che presenta il lavoro congiunto nella creazione e divulgazione della comune eredità materiale e immateriale, sarà presentata domani alla "Dante Alighieri" di Pola e nei prossimi giorni anche a Venezia
27. 9. 2024È stato organizzato in occasione dell'inizio della Settimana del patrimonio culturale e della Giornata mondiale del turismo, dalla Scuola media di Isola, dal Museo del mare "Sergej Mašera" Pirano e dall'Ente per il turismo di Isola
21. 7. 2024Il Governo italiano ha dato via libera alla nomina di un commissario per l’emergenza e a un piano d’intervento, mentre gli allevatori di molluschi cercano di fermare l’avanzata del granchio killer.
20. 7. 2024Il programma prevede monitoraggi dell’ambiente marino, anche con l’uso di tecnologie avanzate, lo sviluppo di metodi per ridurre la dispersione nell’ambiente di rifiuti e anche azioni di educazione e sensibilizzazione dei cittadini.
14. 7. 2024Il nuovo report di Legambiente "Ecomafia 2024" rivela che in Italia sono in aumento i reati ambientali, soprattutto nel Mezzogiorno. La pressione dell'illegalità resta alta soprattutto sul tema abusivismo edilizio.
22. 6. 2024La normativa era stata contestata soprattutto dal settore agricolo, ed è passata grazie al voto favorevole dell’Austria. Vienna però subito dopo ha annunciato ricorso per far annullare la votazione.
21. 5. 2024 Una nuova veste grafica, un numero record di espositori e un' impronta più sostenibile per l'edizione numero 20 della rassegna organizzata dal Comune e dal Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola.