23. 1. 2025Questa mira a semplificare i processi di riconoscimento dei titoli di studio ottenuti all'estero, facilitando l'inclusione del personale sanitario straniero nel mercato del lavoro
16. 1. 2025Tra i compiti prioritari, migrazioni, lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Un altro compito, traghettare la polizia in acque tranquille, come ha detto, e rafforzare la fiducia nel suo operato
11. 1. 2025Per la Camera dell'artigianato e dell'imprenditoria i problemi rimangono, c'è disappunto per le speranze disattese di coordinare con il governo gli interventi necessari per far fronte agli oneri amministrativi.
9. 1. 2025La Presidente del Consiglio ha risposto per più di due ore alle domande dei giornalisti: fra gli argomenti anche le riforme, i centri per immigrati in Albania e la liberazione di Cecilia Sala.
3. 1. 2025Il fermento politico cresce in vista delle elezioni del 2026 e delle sfide governative, tra nuove proposte legislative e alleanze in evoluzione
23. 12. 2024Le discussioni si sono incentrate principalmente sull'ampliamento dell'UE ai Balcani occidentali e sulla situazione geopolitica internazionale. Ribadita la centralità del dialogo e della collaborazione.
18. 12. 2024La presidente del Consiglio di amministrazione dell'RTV, Natalija Gorščak, ha cercato di rassicurare i rappresentanti dei dipendenti, ma ancora una volta è emerso con chiarezza che il tempo delle mezze misure è finito.
14. 12. 2024Il collegio elettorale, nel quale il partito al governo Sogno Georgiano detiene la maggioranza, ha eletto il presidente della Georgia. Si tratta del candidato del partito, il 53enne politico di estrema destra ed ex calciatore, Mihail Kavelashvili.
9. 12. 2024Tale intesa, che sancisce un ulteriore rafforzamento dei legami bilaterali, prevede un ampio spettro di interventi. In occasione della visita, Fajon ha amche ufficialmente inaugurato il Centro per l'efficienza energetica nei Balcani occidentali.
9. 12. 2024La soddisfazione di Props è soprattutto per la riforma salariale, uno scoglio contro il quale, in passato, si sono arenati diversi esecutivi.
6. 12. 2024La forza dirompente del regolamento teresiano, tradotto in sloveno 3 anni dopo e oggi presentato in una nuova versione in sloveno moderno, è tutta nella capacità di aprire la strada verso un'ampia alfabetizzazione
5. 12. 2024Il vicepremier Matej Arčon riferire in merito alla decisione della Slovenia di chiamarsi fuori dall'acquisto dei veicoli corazzati Boxer a otto ruote, una scelta costata 4 milioni di euro
28. 11. 2024Tra questi, la neo Commissaria per l'Allargamento, Marta Kos, che sabato si recherà in Ucraina e in Bosnia-Erzegovina, dimostrando così l'immediata attenzione dell'UE per le questioni legate all’ampliamento.