7. 11. 2024Alla riunione, convocata dal preposto ufficio governativo in concomitanza con la presidenza ungherese del Consiglio UE, prende parte pure una delegazione slovena guidata dal sottosegretario di stato per gli sloveni nel mondo Vesna Humar
7. 11. 2024Nonostante le difficoltà affrontate nella costruzione del secondo binario della tratta Capodistria-Divaccia i lavori stanno proseguendo velocemente. 88 sono state le cavità carsiche scoperte durante gli scavi
6. 11. 2024Dopo essere stati accolti nella sede dislocata della Scuola Elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio", hanno visitato le sedi di Radio e Tv Capodistria
4. 11. 2024Il progetto mira a collegare diverse reti idriche per migliorare la stabilità dell'approvvigionamento e ridurre le perdite, con un investimento complessivo di circa 118 milioni di euro, di cui il 75% finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato
2. 11. 2024Presso il Foyer Teatro cittadino Università popolare aperta di Buie, vengono esposte per la prima volta parte del fondo di una delle collezioni più grandi, sia per numero che per contenuti, del Museo storico e navale dell'Istria di Pola.
1. 11. 2024I locali, dopo la comparsa dello storico titolare, sono stati sottoposti a un delicato intervento di restauro, che ha lasciato però inalterato l’aspetto della libreria appartenuta al poeta triestino.
29. 10. 2024I vicepremier e ministri degli esteri, Tanja Fajon e Antonio Tajani, puntano sul rafforzamento della cooperazione bilaterale che definiscono ottima.
28. 10. 2024Un incontro per ricordare l'uomo politico, il professore, preside, giornalista, attore, sceneggiatore, scomparso nove anni fa e rendere omaggio al suo impegno nell' affermazione dei diritti della CNI
26. 10. 2024Un'iniziativa sempre più coinvolgente che mira alla preservazione e tutela dell’identità culturale istriana, fiumana e dalmata di carattere italiano, nello spirito multietnico che ha sempre contraddistinto e continua a contraddistinguere questi territori.
24. 10. 2024Qui sorgerà la palestra che accoglierà gli studenti dell'istituto in lingua italiana e delle altre scuole superiori del territorio comunale. Nel pomeriggio la struttura sarà a disposizione della cittadinanza.
24. 10. 2024Approvato inoltre il piano finanziario della Can per il 2025. Sarà formalizzato il prossimo 29 marzo il gemellaggio tra Ancarano e l'omonimo comune italiano in Abruzzo.