4. 12. 2024Salvini ha ribadito la critica a quelle che ha definito “opposizioni ideologiche alle grandi opere”, come il ponte sullo Stretto o il nucleare, e ha garantito finanziamenti per il porto di Trieste e per la Cabinovia.
3. 12. 2024Tra gli elementi principali del successo di questa importante associazione spicca il volontariato di tantissime persone sensibili alle problematiche della disabilità
3. 12. 2024Janković ha detto di volersi concentrare sulla sistemazione di un corso d'acqua circolare lungo la Ljubljanica, sulla costruzione di un inceneritore, e poi trasferire lontano dal centro il deposito della società del Trasporto pubblico cittadino (LPP)
30. 11. 2024La festa è proseguita nel magazzino Grando dove sino al 5 gennaio sarà possibile pattinare sul ghiaccio. Il Comune per quest'anno ha deciso di rinnovare alcune delle luminarie.
30. 11. 2024I controlli per ora continueranno ha detto, ma non impatteranno sulla libera circolazione delle persone, in particolare fra le due Gorizie.
29. 11. 2024È stato lo stesso sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, a dare il via all’illuminazione delle decorazioni. Le festività nel capoluogo giuliano saranno accompagnate da un fitto programma di eventi musicali e non.
28. 11. 2024L’Orchestra a Fiati “Amici della Musica” ha accompagnato l’accensione delle luminarie in Piazza Marconi, inaugurando un periodo ricco di appuntamenti tra concerti, spettacoli e mercatini, che animeranno la città fino a gennaio
28. 11. 2024I consiglieri hanno inoltre accolto il piano di investimenti per l'approvvigionamento idrico dei comuni costieri e del Carso e dopo una lunga discussione il conferimento delle concessioni per l'attuazione dei servizi sanitario a livello primario.
28. 11. 2024L'Unione degli Istriani celebra oggi il proprio Settantesimo anniversario dalla nascita. In questa occasione, nella sala del Consiglio comunale di Trieste, il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato al sodalizio il Sigillo Trecentesco
28. 11. 2024Luce verde alla proposta di bilancio del comune di Ancarano per la parte inerente l'attività della comunità nazionale italiana. La presidente Linda Rotter Pribac ha informato i consiglieri che è stato firmato il contratto per la nuova sede.
26. 11. 2024La CAN ha approvato la proposta del programma culturale da presentare sul bando di concorso del Ministero della cultura per tramite della Costiera per il 2025 e dato parere positivo alla modifica del piano di investimenti per il Collegio dei Nobili.
26. 11. 2024Per il primo cittadino, Gregor Strmčnik, l'accordo a lungo termine rafforza la stabilità dei rapporti tra il comune ed i suoi appartenenti alla comunità italiana. Soddisfazione della CAN, dove si rileva che si è concluso un lavoro molto impegnativo.