19. 11. 2024Sul conflitto in Ucraina, si è trovato un terreno comune sull'importanza di una pace duratura, mentre per il Medio Oriente si è ribadito il sostegno al diritto palestinese all'autodeterminazione.
19. 11. 2024Oltre alla devastazione umanitaria, la guerra ha innescato tensioni globali e trasformazioni significative nelle politiche di difesa internazionale
18. 11. 2024Al vertice del G20 il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiesto sostegno all'Ucraina e maggiori pressioni su Hamas, che, secondo le sue parole, rifiuta un accordo di cessate il fuoco con Israele.
18. 11. 2024Presenti i principali partiti di opposizione, dai liberali di Slovacchia Progressista, Libertà e Solidarietà ai conservatori cristiano-democratici, secondo i quali Fico rappresenta una minaccia per la democrazia.
18. 11. 2024La decisione arriva in un momento delicato, a due mesi dall'insediamento del presidente eletto Donald Trump. A renderlo noto è il New York Times, citando funzionari statunitensi che hanno parlato a condizione di mantenere l'anonimato
17. 11. 2024Sotto attacco in queste ore, il cancelliere tedesco Olaf Scholz: secondo molti la telefonata avuta con Putin ha contribuito all’escalation.
17. 11. 2024Le autorità hanno avvertito della gravità della situazione condannando l’assalto e dichiarando che si è trattato del “più grande attacco sferrato dall’inizio del conflitto.” Cresce intanto la preoccupazione per un’ulteriore escalation.
17. 11. 2024L' incontro al quale hanno partecipato i sindaci dell'area ha voluto ricordare il 70. esimo anniversario del Memorandum di Londra come pure i 70 anni del Consolato generali d' Italia a Capodistria
16. 11. 2024A rovinare la festa, almeno in parte, una manciata di partecipanti con bandiere russe e comuniste, le uniche sventolate insieme alle bandiere palestinese.
16. 11. 2024Kiev teme che questi dialoghi possano essere interpretati come un segno di debolezza da parte della comunità internazionale e possano indebolire la posizione ucraina sul tavolo negoziale. Cruciale, secondo molti, la mediazione del neoeletto Donald Trump.
13. 11. 2024Secondo Peterle, infine, l'Europa deve avere un approccio più pragmatico e senza pregiudizio quando dialoga con gli Stati Uniti, deve andare oltre gli stereotipi e affrontare con maggiore consapevolezza la modernità.
11. 11. 2024Il portavoce Dmitri Peskov ha definito le informazioni come "totalmente false" e "prive di fondamento". Anche il ministero degli Esteri ucraino ha negato di esser stato informato in anticipo di tale conversazione
10. 11. 2024Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, la volontà di Trump di trovare un'intesa che porti la pace in Ucraina indica che "i segnali sono positivi".