28. 10. 2024Il Sindaco “ha usato parole offensive” verso i cittadini che hanno manifestato e sono contrari all’Ovovia, dice in una nota William Starc, portavoce del Comitato, e l’amministrazione, ha aggiunto, ha raccontato “menzogne alle triestine e ai triestini”.
26. 10. 2024In un messaggio la Premier Giorgia Meloni ha sottolineato come la questione di Trieste, della “perdita delle province dell’Adriatico orientale, Pola, Fiume e Zara” e dell’Esodo abbia “infiammato i cuori di un’intera generazione di italiani”.
25. 10. 2024Il serpentone ha bloccato la parte centrale della città, da Piazza Oberdan, proseguendo per le Rive fino a Piazza Unità, con i manifestanti che hanno scandito slogan contro l'opera e contro il sindaco Roberto Dipiazza
24. 10. 2024Qui sorgerà la palestra che accoglierà gli studenti dell'istituto in lingua italiana e delle altre scuole superiori del territorio comunale. Nel pomeriggio la struttura sarà a disposizione della cittadinanza.
24. 10. 2024Il progetto, che prevede una riqualificazione completa dell'area dei vecchi campi da tennis di Santa Lucia, ha diviso i presenti, con l'opposizione che ha sollevato perplessità riguardo ai costi e alla sostenibilità economica dell'iniziativa
24. 10. 2024Approvato inoltre il piano finanziario della Can per il 2025. Sarà formalizzato il prossimo 29 marzo il gemellaggio tra Ancarano e l'omonimo comune italiano in Abruzzo.
22. 10. 2024Nel weekend del 26 e 27 ottobre la cornice di Casa Krainer, a Gorizia, ospiterà la seconda edizione della fiera dell'artigianato artistico e del cibo locale denominata "Go Makers"
18. 10. 2024La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato sette milioni e mezzo di euro per il progetto, che prevede anche realizzazione di un ascensore panoramico per accedere direttamente al parco del castello di Miramare.
17. 10. 2024Il Mufti Porić si augura che venga data a tutti l'opportunità, indipendentemente da razza o appartenenza religiosa, di vivere in pace, sicurezza e dignità"
17. 10. 2024Ieri il consigliere comunale Davorin Petaros ha presentato al sindaco Andrej Korenika una proposta di referendum sulla costruzione di nuovi immobili a Fiesso e Pazzugo. A supportare la sua richiesta 300 firme raccolte in meno di 48 ore.