27. 9. 2024Secondo le ultime informazioni, la consultazione si terrà molto probabilmente il 24 novembre. I dettagli procedurali saranno definiti nei prossimi giorni dal Comitato parlamentare per le infrastrutture.
26. 9. 2024Concetti come inclusione, integrazione e cooperazione sono i punti cardinali che hanno guidato le minoranze nel processo di indipendenza e che valgono ancora oggi.
26. 9. 2024La legge, che mira a contrastare l'esaltazione pubblica di ideologie estremiste come il nazismo e il fascismo, prevede sanzioni con multe che vanno dai 1.000 ai 2.500 euro
26. 9. 2024Le norme che inaspriscono le pene per blocchi stradali, le manifestazioni o “l’arresto in flagranza differita”, anche secondo l’OSCE, sembrano di fatto limitare la libertà di espressione.
25. 9. 2024Governo e sindacati del pubblico impiego trovano l'accordo sulla nuova legge salariale. Golob parla di riforma di settore più importante negli ultimi 15 anni
23. 9. 2024La presidente della Camera, Urška Klakočar Zupančič, ha sospeso la seduta per due ore per prendere in esame le richieste di Nuova Slovenia e Partito democratico. Appello di tutti all'integrità del Parlamento
23. 9. 2024Per Stojmenova Duh diventa sempre più difficile difendersi dall’acquisto di oltre 13.000 computer per un controvalore di 6,5 milioni di euro, cifre su cui anche la Corte dei Conti ha avuto modo di sollevare qualche perplessità.
20. 9. 2024Lo ha stabilito la Commissione nazionale anticorruzione rispondendo alla denuncia presentata da un esponente di spicco della comunità ungherese del Pomurje.
19. 9. 2024La Commissione nazionalità favorevole alla modifica della legge, unica contraria Sinistra, che non vuole troppo accentramento su un'unica figura
19. 9. 2024Gli viene contestata l'incompatibilità della sua carica parlamentare con quella di presidente della Comunità autogestita della nazionalità del Pomurje. Horvath aveva presentato ricorso alla Corte amministrativa.
17. 9. 2024Nel frattempo anche il Ministro dell'istruzione Darjo Felda ha rassegnato le dimissioni, Al suo posto il primo ministro Golob proporrà Vinko Logaj per lunghi anni direttore dell'Istituto per l'educazione.
15. 9. 2024Secondo Golob, la giornata del ritorno del Litorale alla madrepatria è una festa di tutta la Slovenia, che celebra così una regione solare e ospitale, caratterizzata dallo spirito libero della sua gente.
13. 9. 2024Il tempo stringe e la commissione parlamentare competente non è stata ancora convocata, manca quindi l'ufficialità sul nome di Kos. E' polemica intanto con l'eurodeputata ed ex collega Romana Tomc
12. 9. 2024"Se per l'opposizione il fatto che mi impegni affinché la Camera di Stato funzioni in conformità con la Costituzione e la legge è considerato un lavoro negligente, lo prendo come un riconoscimento" - ha dichiarato la presidente.