10. 7. 2024A sollevare dubbi sul suo ruolo rappresentativo per l'Ue è stata l'autoproclamata missione di pace a Kiev, Mosca e in Cina. Una mossa che gran parte degli Stati membri hanno definito sleale, ma che il premier ungherese continua a giustificare
5. 7. 2024Da oggi entrano in vigore i dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina. L'Unione europea lo conferma in una nota ufficiale, quindi niente marcia indietro, come sperava la Germania, che aveva chiesto un ripensamento ed un negoziato.
28. 6. 2024Tale passo, ha spiegato in una nota Palazzo Chigi, segue i lavori della Cabina di regia del 24 giugno scorso, per la verifica del conseguimento dei 37 obiettivi connessi
25. 6. 2024I negoziati veri e propri inizieranno invece solo dopo che l'UE avrà vagliato la legislazione dei due Paesi per valutare tutte le riforme necessarie a soddisfare i criteri europei
22. 6. 2024La normativa era stata contestata soprattutto dal settore agricolo, ed è passata grazie al voto favorevole dell’Austria. Vienna però subito dopo ha annunciato ricorso per far annullare la votazione.
14. 6. 2024Le case automobilistiche cinesi sarebbero inoltre pronte a richiedere indagini per dumping nei confronti delle importazioni di carne di maiale dall'UE