24. 7. 2024Si tratta di un intervento di grande rilevanza, sia per la sua carriera che per il futuro di Israele, in un momento di forte tensione nella politica statunitense. Non si placano le proteste per il suo arrivo.
24. 7. 2024Secondo il capogruppo di Nuova Slovenia, Janez Cigler Kralj, è necessario adottare una normativa che operi in maniera preventiva e curativa, in modo da garantire sicurezza a tutti.
22. 7. 2024Le proposte di modifica normativa del Codice penale hanno l’obiettivo di inasprire le pene e tutelare maggiormente il personale medico in caso di minacce o violenze fisiche
22. 7. 2024Dopo che il presidente statunitense Joe Biden ha rinunciato a correre per un secondo mandato alla Casa Bianca, i Repubblicani hanno chiesto in massa le sue immediate dimissioni, sostenendo che, se non è rieleggibile non dovrebbe governare.
20. 7. 2024L’Unione europea investirà oltre sette miliardi di euro in infrastrutture di trasporto sicure e intelligenti per raggiungere gli obiettivi dell’Ue in materia di mobilità sostenibile. I primi passi nella stessa direzione sono stati fatti anche da Lubiana.
19. 7. 2024L’SDS e l’NSI hanno inoltrato in procedura parlamentare l’istituzione di una nuova Commissione d’inchiesta per esaminare l’operato del sistema energetico nazionale dal 2014 e fino ad oggi
19. 7. 2024Anche gli alleati storici e potenti, come Nancy Pelosi e Barack Obama, sono convinti che il presidente debba riconsiderare la fattibilità della sua candidatura.
18. 7. 2024Il governo a Metlika e Škocjan per affrontrare la questione rom. Proposte legislative, maggior impegno degli agenti di polizia per garantire sicurezza e cooperazione da parte di tutti
16. 7. 2024Dopo varie polemiche le associazioni pro-Palestina che avrebbero dovuto tenere una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati hanno deciso di annullare l'evento.
16. 7. 2024Preoccupazione per la trasformazione digitale del paese, che trascura le piccole e medie imprese. Solo il 20% delle risorse del PNRR dedicato alla digitalizzazione, e l'80% andrà al settore pubblico
15. 7. 2024L'opposizione chiede di cambiare il presidente Tomaž Lah, inserito nella lista dei 70 testimoni. Ma Lah respinge le accuse e convoca una sessione per il 18 settembre
12. 7. 2024Il Consiglio economico-sociale ha discusso i punti chiave della riforma previdenziale. I datori di lavoro sottolineano che sarebbe opportuno pensare all'introduzione di uno sgravio contributivo ed innalzare l’età pensionabile. Contrari i sindacati.
12. 7. 2024È rientrata l'emergenza al carcere di Trieste, in seguito ad una mediazione con i detenuti, che per protesta avevano iniziato a lanciare oggetti in strada ed esporre lenzuola in fiamme
10. 7. 2024Nominato il nuovo garante della privacy. Respinta invece la proposta di Nuova Slovenia su un referendum consultivo sulle inchieste parlamentari.