10. 7. 2024La Camera dei deputati italiana approva in via definitiva il disegno di legge messo a punto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio con 199 voti a favore, 102 voti contrari e nessun astenuto
4. 7. 2024Si tratta del primo voto dopo l'uscita formale del Regno Unito dall'Unione europea. I sondaggi prevedono una vittoria schiacciante dei laburisti, che torneranno così al governo dopo 14 anni di maggioranza conservatrice
3. 7. 2024Un gruppo di deputati dei partiti di opposizione SDS e NSi ha presentato alla Corte Costituzionale la richiesta di una valutazione della costituzionalità e della legalità della decisione sul riconoscimento della Palestina.
1. 7. 2024Il tetto massimo della spesa totale è già stato stabilito, oggi i ministri dovrebbero determinare la ripartizione delle spese per singolo utente principale del bilancio
28. 6. 2024Successivamente hanno affrontato questioni come le misure nel settore sanitario, le politiche fiscali e i registri del lavoro. L'attività del Consiglio Economico Sociale si era interrotta dopo che i datori di lavoro ne erano usciti a luglio 2023