13. 11. 2024Negli ultimi mesi le relazioni istituzionali tra i due sono state infatti caratterizzate da profonde tensioni, specialmente in materia di politica estera e nomine pubbliche
12. 11. 2024Si è aperta oggi a Trieste il workshop sul rafforzamento dei modelli di Assistenza Sanitaria Primaria per la gestione delle malattie croniche complesse nei Balcani Occidentali che terminerà giovedì 14 novembre
12. 11. 2024Nel capodistriano il punto di assistenza medica pro bono dapprima era nel poliambulatorio di Capodistria, mentre ora si appoggia alla sede di Olmo, dove tutti i martedì è attivo un presidio che dal 2014 ha trattato 1381 pazienti, 274 dei quali provenienti
12. 11. 2024Un recente convegno ha evidenziato con chiarezza l'urgenza di un intervento radicale e immediato, al fine di prevenire conseguenze negative a lungo termine per i giovani e per l'intera società.
11. 11. 2024Il portavoce Dmitri Peskov ha definito le informazioni come "totalmente false" e "prive di fondamento". Anche il ministero degli Esteri ucraino ha negato di esser stato informato in anticipo di tale conversazione
9. 11. 2024In base ai dati raccolti finora, in media ogni anno vengono eseguiti 1.200 trattamenti. Dei 10.000 fatti finora, il 60% erano ictus ischemici.
8. 11. 2024Secondo l'ufficio della Presidenza sarebbe un'ingerenza nelle funzioni della massima carica dello Stato approvare o negare inviti a leader stranieri. L'invito è in linea con le politiche dell'esecutivo, in missione in Cina già 4 volte quest'anno
8. 11. 2024Il Trieste Science Fiction Festival, la Settimana della lingua italiana, l’incontro di due Comunità degli Italiani a Pirano, il festival delle Klape a Capodistria e San Lorenzo di Daila
7. 11. 2024Tra i temi affrontati figurano i conflitti,, le sfide alla sicurezza e le dinamiche delle relazioni tra Nazioni. Particolare attenzione è stata poi dedicata all'analisi delle ripercussioni internazionali derivanti dalla nomina di Donald Trump.
6. 11. 2024Un evento per celebrare il libro, la conoscenza, la memoria del passato come stimolo per le generazioni presenti e future, realizzato nell'ambito delle celebrazioni di Capodistria 1500
5. 11. 2024Nei giorni scorsi ha avuto risonanza presso l'opinione pubblica il contenuto della normativa sull'uso efficiente dell'energia, che vieta l'installazione di caldaie elettriche e di alcuni altri dispositivi di riscaldamento dopo il primo gennaio 2025.
5. 11. 2024Il tempo a disposizione sarebbe comunque più che sufficiente, la costa slovena è relativamente piccola e non avrà i problemi che potrebbero affrontare i paesi dove sono presenti i grandi delta dei fiumi.