3. 4. 2025Pronta la risposta di Bruxelles: "I dazi americani sono un colpo importante per l'economia globale", ha detto la presidente della Commissione europea.
2. 4. 2025L’istituzione del Registro centrale della popolazione, accolto giorni fa dal Parlamento croato, ha fatto emergere tutta una serie di preoccupanti questioni per gran parte delle 22 comunità nazionali riconosciute nel Paese
28. 3. 2025Sono state collocate 50 targhe, di cui 13 nuove, riferite alle vie principali del centro storico, per le quali sono stati ottenuti tutti i permessi necessari dalla Sovrintendenza delle Belle Arti
27. 3. 2025Presenti fra gli altri anche i Commissari europei Marta Kos e Raffaele Fitto e il ministro Aleksander Jevšek. “Questi programmi - ha detto Kos - ispirano le persone a pensare in modo europeo”.
27. 3. 2025Saranno ora le istituzioni competenti a verificare la validità delle firme, per poi trasmetterle a Bruxelles, presumibilmente a fine agosto, che a sua volta entro 3 mesi dalla ricezione dovrà calendarizzare un'udienza.
26. 3. 2025A fronte della crescente carenza di personale, soprattutto nei mesi estivi e invernali, verrà introdotto anche il lavoro stagionale nel settore del turismo e della ristorazione
25. 3. 2025I limiti di età per il pensionamento saranno rivisti e il periodo di calcolo dell'importo pensionistico verrà esteso. La percentuale di riferimento per il calcolo crescerà, mentre le aliquote contributive dovrebbero rimanere invariate
25. 3. 2025Lo ha comunicato la capogruppo di Movimento Libertà alla Camera di Stato Nataša Avšič Bogovič al termine della riunione di coordinamento. Della decisione è stata informata anche la presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar.
24. 3. 2025Il dibattito ha messo in luce le profonde differenze di visione fra la maggioranza, che punta al rafforzamento della presenza della polizia e punta il dito sui migranti, e il centro sinistra, che chiede anche politiche sociali e assistenza.
24. 3. 2025L'iniziativa, inoltre, ha dato vita a un rapporto che ha analizzato più di 500 articoli, il 60% dei quali riportava notizie ostili, negative o sensazionalistiche sulla comunità LGBTIQ+, prendendo di mira in particolare le persone transgender
23. 3. 2025A Capodistria si sono svolte due manifestazioni contrapposte sul tema dell’aborto. Da un lato, la Marcia per la Vita, riunitasi al Taverna, dall’altro, in piazza Tito, il circolo di lettura Social-Istriano ha organizzato una contromanifestazione