11. 10. 2024Con i servizi ricorderemo il maestro Vlado Benussi, assisteremo alla “Madonna Piccola” a Isola e prepareremo uno dei piatti istriani estivi più gustosi
10. 10. 2024L'esposizione che presenta il lavoro congiunto nella creazione e divulgazione della comune eredità materiale e immateriale, sarà presentata domani alla "Dante Alighieri" di Pola e nei prossimi giorni anche a Venezia
10. 10. 2024Importante novità l'introduzione di momenti che vanno oltre alla letteratura, come la scoperta di odori e sapori della tradizione enogastronomica slovena e non solo
7. 10. 2024L'iniziativa è organizzata dalla Comunità degli Italiani di Crevatini con altri enti della CNI ed è promossa dalla sezione Carsico-Costiera dell'Associazione Europa Donna Slovenia.
4. 10. 2024Il Museo della Guerra per la Pace "Diego de Henriquez" ospita "Cronache triestine 1945-1954", mentre Palazzo Gopcevich espone "Lunario Triestino 1953-1954"
2. 10. 2024Ai due colleghi è stato riconosciuto l’impegno per lo sviluppo dei rapporti fra i giornalisti sportivi da entrambe le parti del confine e dei contatti fra l’Ussi e le comunità italiane in Slovenia e Croazia.
1. 10. 2024L'Associazione Europa Donna Slovenia promuove la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione e la diagnosi precoce a livello nazionale, attiva anche la sezione Litorale Carso.
30. 9. 2024Nel corso dell’incontro, organizzato nella sala della Comunità degli italiani, sono emerse posizioni di critica all’Unione Europea per le posizioni sulle crisi in Ucraina e Israele, e appelli ad impedire l'arrivo di armi nei porti dell’alto Adriatico.