31. 8. 2024Ora il cimitero viene a trovarsi in compagnia di altri beni culturali in città come la Palazzina municipale, il Tempio di Augusto, l'Albergo Riviera, il Bagno di Stoia, ovviamente l'Arena e altri.
30. 8. 2024A partire dai loro studi si dicono concordi nel chiedere il rispetto della multiculturalità di questo territorio e dell'identità italiana e istroveneta, parlando di una interpretazione da parte di Lubiana che potrebbe dare adito a letture revisioniste.
29. 8. 2024Una testimonianza di quanto utile ed importante sia la visione e l'esperienza di Franco Basaglia sulle cure da offrire alle persone con problemi mentali
29. 8. 2024Per le autorità presenti questo bando è la dimostrazione concreta che GO!2025 è un’opportunità per lo sviluppo del territorio a lungo termine. Fra i progetti approvati anche quello legato al bilinguismo presentato dall’Unione Italiana.
29. 8. 2024In questa occasione ha ringraziato i molti della maggioranza, che in questi giorni hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio alla minoranza.
28. 8. 2024Secondo Fischer la ricostruzione della vicenda fatta da Ahačič non corrisponderebbe del tutto a come sono andate realmente le cose e proprio lo studio firmato dal professore sarebbe alla base del problema.
28. 8. 2024Il consigliere dei Democratici Jure Colja sostiene che "se proprio si deve discutere della rimozione dei nomi di strade o di piazze si inizi allora a parlare di eliminare i nomi di piazze e strade dedicate a dittatori e funzionari di regimi totalitari".
27. 8. 2024Ora a muoversi sono anche i deputati locali di Movimento Libertà. Tra di essi c’è anche Tamara Kozlovič, che aveva ricoperto anche l'importante carica di segretario generale del suo partito.
27. 8. 2024Fra le misure più discusse l’inserimento nell’educazione civica dell’insegnamento del concetto di patria, il divieto di utilizzare gli smartphone e il ritorno del diario cartaceo.
27. 8. 2024Si spera, così, di risolvere definitivamente la questione delle tabelle capodistriane, come richiesto anche dai cosiglieri comunali del Movimento Libertà.
27. 8. 2024Importante, però, secondo loro che questa situazione non venga strumentalizzata dai rappresentanti della politica sia della maggioranza sia della minoranza.
26. 8. 2024Increduli e attoniti per quanto successo a Capodistria, rilevano in un comunicato. Il fatto rappresenta una violazione molto grave dei diritti minoritari. Preoccupazione da parte del presidente Alberto Scheriani.