25. 2. 2025Tra i paesi che si sono astenuti figurano Slovenia, Regno Unito, Francia, Danimarca e Grecia. Si tratta della prima presa di posizione ufficiale del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla guerra in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa
25. 2. 2025Parallelamente, sono state affrontate tematiche quali l'implementazione di sanzioni nei confronti della Russia e la parziale revoca di misure restrittive precedentemente imposte alla Siria.
24. 2. 2025Ribadito dai Capi di Stato e di governo l’incrollabile sostegno al Paese. Presente da remoto anche il Premier Robert Golob, il quale ha auspicato una risoluzione pacifica del conflitto.
18. 2. 2025Gli Stati Uniti si sono impegnati per una soluzione giusta e duratura al conflitto, mentre la Russia ha insistito sul fatto che l'adesione dell'Ucraina alla Nato è inaccettabile.
18. 2. 2025Von der Leyen: "L'Ue investe 135 miliardi di euro per sostenere la stabilità dell'Ucraina e si impegna per una pace duratura e il rafforzamento della difesa
18. 2. 2025Nonostante ciò, le discussioni hanno evidenziato una serie di discrepanze sulla questione delicata del dispiegamento di truppe sul territorio ucraino, che non ha consentito di giungere a una decisione condivisa in merito.
18. 2. 2025Raggiunto poi un consenso unanime sulla necessità di incrementare le spese dedicate alla difesa. Tale decisione, annunciata dai leader al termine dell'incontro, evidenzia una volontà condivisa di rafforzare la sicurezza collettiva del continente.
17. 2. 2025Zelensky ha dichiarato di essere disponibile a firmare un accordo che consenta agli Stati Uniti di accedere alle risorse minerarie dell'Ucraina, a condizione che Washington fornisca garanzie concrete di sicurezza per Kiev
17. 2. 2025Al centro figura l'analisi approfondita della seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele in vista della missione dei negoziatori statali in Egitto, volti a valutare le prossime azioni da intraprendere per consolidare l'intesa.
17. 2. 2025Mosca torna ad attaccare il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, a causa del discorso di quest'ultimo all'Università di Marsiglia, in cui ha paragonato la volontà di conquista del Terzo Reich a quella della odierna Russia in Ucraina
17. 2. 2025Conformemente alle disposizioni dell'intesa, i negoziatori israeliani si recheranno in Egitto per valutare l'attuazione della seconda fase e ricevere le direttive necessarie per proseguire il processo negoziale.
15. 2. 2025È stata deposta una corona di fiori in memoria delle vittime della guerra e delle esecuzioni del dopoguerra, riaffermando l'importanza della memoria storica e della riconciliazione.
14. 2. 2025Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto disponibile a incontrare il leader russo Vladimir Putin, ma solo dopo che Kiev e i suoi alleati avranno definito un piano condiviso per porre fine al conflitto