20. 6. 2024La normativa prevede la possibilità per le regioni di chiedere maggiori autonomie. Per la maggioranza ci saranno vantaggi per i cittadini, ma le opposizioni accusano il centro destra di voler spaccare il paese.
19. 6. 2024Il numero dei suicidi all’interno delle carceri è in aumento e, anche a Trieste, i detenuti vivono in celle sovraffollate e in condizioni insopportabili, senza alcun intervento da parte della politica.
13. 6. 2024L'ombudsman ha auspicato un coinvolgimento più attivo degli stati per la cura e la difesa dei diritti delle persone con disabilità. Per Svetina anche il mondo della tecnologia può abbattere le barriere e favorire l'integrazione sociale.
2. 5. 2024Le nuove generazioni ricercano un lavoro che offra un sano equilibrio tra vita professionale e vita personale, rifiutando il modello di lavoro tradizionale incentrato unicamente sulla carriera. La disoccupazione rappresenta però ancora un problema.
26. 4. 2024È quanto scritto dalla donna, che si trova in carcere a Budapest da più di un anno con l'accusa di violenza e lesioni, in una lettera presentata dal padre Roberto Salis assieme ai leader di Alleanza Verdi e Sinistra
24. 4. 2024Circa duecento studenti hanno partecipato all'iniziativa, ascoltando le esperienze, anche personali, raccontante dagli esperti e dagli operatori saliti sul palco.
9. 4. 2024Il quesito referendario rivolto agli elettori sarà il seguente: “Siete a favore dell’attuazione della legge che andrà a disciplinare il diritto all’assistenza alla fine volontaria della vita?”
13. 3. 2024Visitato anche l'ospedale e la Casa del pensionato. La situazione in cui versa la locale residenza per gli anziani è pessima, ha detto il difensore civico, che solleciterà il Ministero del futuro solidale, di farsene carico quanto prima.
11. 3. 2024L'11 marzo di cento anni fa nacque Franco Basaglia, padre della rivoluzione psichiatrica che portò alla chiusura dei manicomi dove venivano segregate le persone con problemi cognitivi.