27. 3. 2025Presenti fra gli altri anche i Commissari europei Marta Kos e Raffaele Fitto e il ministro Aleksander Jevšek. “Questi programmi - ha detto Kos - ispirano le persone a pensare in modo europeo”.
26. 3. 2025Kos sarà focalizzata in particolare sull'incontro informale dei ministri dell'Interno dei paesi che aderiscono al Processo di Brdo, per lavorare al rafforzamento della cooperazione nell'Europa sudorientale per contrastare la migrazione illegale
25. 3. 2025Oltre all'approvazione della relazione finanziaria e alla valutazione dei risultati del programma di lavoro per il 2024, uno dei temi più delicati all’ordine del giorno è stato il possibile avvio di un dialogo con la Comunità “Dante Alighieri”
25. 3. 2025La Regione si proporrà ai visitatori sottolineando l’aspetto culturale, attraverso i siti Unesco e le Capitali della Cultura, quello paesaggistico e quello legato alle tradizioni, dall’artigianato al patrimonio enogastronomico.
23. 3. 2025Tra le protagoniste del documentario anche Isabella Flego presidente del POEM, associazione pari opportunità di Capodistria che ha raccontato l'esperienza del gruppo di voga veneta della comunità degli italiani di Pirano, istituito 10 anni fa.
20. 3. 2025Qual è la situazione attuale e quali le sfide del prossimo futuro dell'Unione fra statuti, divergenze di opinione e responsabilità verso i connazionali.
19. 3. 2025In tale occasione, i due Capi di Stato hanno intrapreso un dialogo con una rappresentanza studentesca, incentrato sulle sfide poste dalla crisi climatica e dalle dinamiche migratorie che caratterizzano l'area mediterranea.
19. 3. 2025La Commissione europea ha presentato un piano per rafforzare la preparazione dell'Ue in materia di difesa entro il 2030, con in cima alla lista una maggiore cooperazione tra gli Stati membri.
18. 3. 2025Il progetto pone al centro le famiglie e le memorie dei prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia dopo la Seconda Guerra Mondiale, offrendo una prospettiva inedita su un capitolo complesso della storia europea.
17. 3. 2025L'iniziativa, ha coinvolto come ultima tappa del progetto Pirano con la partecipazione degli alunni della scuola elementare Ciril Kosmač, della Scuola elementare Lucija, il Ginnasio di Pirano e la Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro.
17. 3. 2025Questo è il quadro allarmante delineato dal rapporto recentemente pubblicato dalla rete Liberties, un'organizzazione che salvaguarda i diritti umani
17. 3. 2025Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata dell'unità nazionale, ha deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto, all'Altare della Patria a Roma.