22. 11. 2024Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene.
15. 11. 2024Quale sia l'importanza della radio oggi e perché continui a essere un mezzo così influente dipende da molti fattori, alcuni dei quali esulano dai cambiamenti tecnologici che anzi spesso portano benefici.
14. 11. 2024Il governo ha approvato le modifiche e l'estensione di quattro mesi della regolamentazione dei prezzi dell'energia elettrica per le famiglie nella stagione invernale.
12. 11. 2024“Nonostante un passato difficile, mano nella mano siamo riusciti a coinvolgere le istituzioni e a consolidare la cooperazione" ha spiegato Turel
5. 11. 2024Durante la sua audizione al Parlamento europeo ha dichiarato di voler dare la massima priorità alla protezione dei media e dei giornalisti indipendenti
5. 11. 2024Il processo di audizione prosegue oggi con altri sei candidati partendo da Michael McGrath, designato per il ruolo di Commissario alla giustizia ed Ekaterina Zaharieva, candidata bulgara per le startup, la ricerca e l’innovazione
3. 11. 2024Presso il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste sono state esposte fotografie di momenti quotidiani, eventi significativi come matrimoni e momenti politici cruciali.
28. 10. 2024Negli spazi del Grand Hotel Bernardin a Portorose, la tre giorni si concentrerà sulla didattica legata a diversi ambiti disciplinari tra lezioni frontali e gruppi interattivi
25. 10. 2024Golob ha risposto alle questioni sollevate dall'opposizione, che si sono concentrate su licenziamenti annunciati in aziende dei territori, stato di salute del settore pubblico, ritardi alla clinica oncologica di Maribor e tassazione degli immobili
20. 10. 2024Rapporti tradizionalmente ad alti livelli e contrassegnati da valori comuni, da una partnership strategica anche nelle organizzazioni internazionali, come la NATO
7. 10. 2024Il Comune di Pirano, l’Università di Lubiana e quella del Litorale hanno sottoscritto la lettera d’intenti per la creazione del “Centro di ricerca e sviluppo per la sostenibilità di Sant'Onofrio a Siccioleˮ