14. 9. 2024Nessuna decisione è stata però presa in merito alla possibilità di consentire a Kiev di usare armi occidentali per colpire più in profondità il territorio russo
5. 9. 2024Il presidente cinese ha annunciato che i rapporti tra la Cina e i Paesi africani con cui intrattiene relazioni diplomatiche sono stati portati a un livello strategico
1. 9. 2024La prima settimana vedrà i deputati impegnati con le riunioni di diversi organismi parlamentari, giovedì inoltre sessione straordinaria della Camera di Stato. Il governo atteso da un autunno denso di impegni
27. 8. 2024Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg nelle prossime ore convocherà una riunione del Consiglio Nato-Ucraina, su richiesta di Kiev.
14. 8. 2024Il Ministero della Difesa ha chiarito che l'obiettivo di queste azioni non è l'espansione territoriale, ma la difesa della popolazione ucraina. Continuano nel frattempo gli sgomberi e le accuse tra le due parti.
13. 8. 2024In seguito all’incendio alla centrale di Zaporizhzhia, gli esperti che svolgono le indagini non sono riusciti ad attribuire la responsabilità dell’accaduto. Putin promette reazioni e vendetta.
12. 8. 2024Mosca e Kiev si accusano reciprocamente sulla responsabilità dell’accaduto. Zelensky chiede all’Occidente il completo via libera sulle armi occidentali.
12. 8. 2024Il Presidente Zelensky ha prontamente accusato le forze russe. Non si placano nel frattempo gli attacchi nella regione di Kursk. Il Cremlino promette una risposta severa.
16. 7. 2024Nel corso della discussione è spuntata anche la centrale nucleare di Krško, con la richiesta d'inserire nel piano di Protezione civile anche la iodoprofilassi in caso di rischio nucleare.
6. 7. 2024Le elezioni presidenziali si sono rese necessarie per scegliere il successore di Ibrahim Raisi, morto a maggio in un misterioso incidente aereo