9. 7. 2024L'11 luglio presso l'Oratorio Pio XII ed il 19 luglio all'Istituto Canossiano Micaela Iasnig e Silvia Ambrosi, autrici del libro "Pianzoto Pestapevere - i gioghi de una volta", saranno presenti per proporre giochi e filastrocche in dialetto triestino
6. 7. 2024L'idea, già valutata dall'organizzazione durante un incontro ad Agadir in Marocco, prevede l'unificazione delle riserve nazionali di biosfera già esistenti: il Parco Nazionale del Triglav in Slovenia e il Parco Naturale delle Prealpi in Italia.
5. 7. 2024La Rai, che ha trasmesso l’evento, ha scaricato la responsabilità sulla produzione dell’evento, ma il caso alimenta la polemica sull’influenza della politica, e della maggioranza di Governo, sul servizio pubblico. Il Pd: "È la TV di stato di Kim Jong-un"
2. 7. 2024Presentato in piazza Oberdan, a Trieste, il progetto "Brand Slovenci v Italiji - sloveni in Italia", nel cui ambito è stato sviluppato un simbolo identificativo della comunità slovena in Italia così come un anche nuovo portale web
28. 6. 2024In serata a Trieste si è svolta anche una manifestazione di protesta contro le politiche del G7. Domani l'approvazione del documento finale e la conferenza stampa dei ministri.
28. 6. 2024Fra i temi del vertice la valorizzazione delle potenzialità dei giovani, ma anche lo sviluppo del dialogo sul tema dell'istruzione con il continente africano e l'Ucraina. Pochi i ministri presenti nelle delegazioni.
23. 6. 2024La struttura, aperta nel centro del capoluogo isontino, si propone di essere “un hub d’ispirazione, di creatività, di visione e di innovazione”.