16. 9. 2024L'esecutivo comunitario ha confermato il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati, aprendo la strada all'erogazione dei fondi entro fine anno.
16. 9. 2024Tra i potenziali candidati il capogruppo parlamentare del Movimento libertà, Borut Sajovic e il Presidente del Comitato della difesa Martin Premk, entrambi in quota del maggiore partito della coalizione.
15. 9. 2024L'ex ministro è accusato di sequestro di persona. Una vicenda che ha scosso profondamente il panorama politico italiano, sollevando un dibattito acceso non solo in Italia, ma anche a livello internazionale
14. 9. 2024Nessuna decisione è stata però presa in merito alla possibilità di consentire a Kiev di usare armi occidentali per colpire più in profondità il territorio russo
12. 9. 2024Nella riunione impostate anche le linee guida per il lavoro fino al termine della legislatura, con focus sulla riforma della sanità pubblica. Ottimismo e fiducia da parte di tutti gli alleati
12. 9. 2024Il consiglio dei ministri nel castello di Brdo presso Kranj è servito a fare il punto sull'attività governativa dopo la pausa estiva, ma la pioggia ha spostato l'attenzione sul (poco) tempo rimanente in questa legislatura per realizzare le riforme
12. 9. 2024La regione russa di Murmansk è stata nel frattempo colpita da droni ucraini, ma l'attacco è stato respinto, con la temporanea chiusura degli aeroporti locali. Mosca lancia una controffensiva nella regione di Kursk
12. 9. 2024A ufficializzare la misura è stato il Ministero dell'Interno britannico, tracciando una linea di demarcazione ancora più netta tra il Regno Unito post-Brexit e l'Europa continentale
11. 9. 2024La proposta di legge passa ora al vaglio pubblico, e per circa in mese tutte le parti interessate potranno inviare al ministero competente commenti e proposte per eventuali modifiche, prima di andare al voto in Camera di Stato.
11. 9. 2024Golob è chiamato a dar seguito alle promesse elettorali di riformare la sanità, e con meno di metà mandato ancora a disposizione è necessario mettere in atto cambiamenti concreti.
11. 9. 2024La presidente, era stata invitata alla conferenza dei capigruppo del Parlamento europeo, ma ha richiesto il rinvio per includere la lista completa dei membri della Commissione.
10. 9. 2024Tremul auspica l’incremento del finanziamento a 4 milioni di euro annui onde potenziare- come scrive nella missiva- le numerose attività culturali, educative, editoriali, economiche e sociali che la CNI porta avanti.
9. 9. 2024A insistere sull'ex ambasciatrice slovena in Germania e Svizzera sarebbe stato lo stesso premier. Inizialmente si era pure ipotizzata la candidatura della Ministra degli esteri Tanja Fajon