11. 11. 2024Clima incandescente tra governo italiano e magistrati attorno al pronunciamento sul trattenimento dei migranti in Albania, che grava sul decreto 'Paesi sicuri'
5. 11. 2024Intanto un nuovo gruppo di otto persone è stato trasferito sulla nave Libra e dopo lo screening a bordo dovrebbero essere portati in Albania
24. 10. 2024Approvato inoltre il piano finanziario della Can per il 2025. Sarà formalizzato il prossimo 29 marzo il gemellaggio tra Ancarano e l'omonimo comune italiano in Abruzzo.
21. 10. 2024Continuano le polemiche tra il Governo italiano e la magistratura, dopo la questione riguardante i 12 migranti prima portati nei centri in Albania e poi fatti ritornare in Italia dai giudici del Tribunale di Roma
16. 10. 2024Presentato oggi a Trieste il report "Silos chiuso, strade piene" sulla situazione dei richiedenti asilo nel capoluogo giuliano, costretti a dormire per le strade dopo la chiusura del Silos, completamente abbandonate dalle istituzioni locali
8. 10. 2024Un recente documento informale, firmato da 17 Paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi e Croazia, chiede un "cambiamento di paradigma" nella gestione delle espulsioni
30. 9. 2024Lo denuncia in una nota il Consorzio italiano di Solidarietà, lanciando dure accuse al Comune e alla Regione, che non avrebbero predisposto le strutture promesse prima dell’estate.
25. 9. 2024Casa, lavoro, salute, integrazione sociale ed economica sono le questioni più pressanti anche per i rifugiati ucraini, che in Slovenia si sentono al sicuro e hanno raggiunto un buon livello di integrazione.
14. 9. 2024Il nuovo programma del primo ministro olandese Dick Schoof riflette la dura posizione sull'immigrazione promessa durante la campagna elettorale, delineando un piano per riformare radicalmente il sistema d'asilo del Paese
28. 8. 2024Pronti alle nuove sfide, e alle novità che riguardano nello specifico la scuola dell'obbligo, anche gli istituti con lingua di insegnamento italiana di Capodistria, Isola e Pirano.