11. 3. 2025Finisce con una decisione di una commissione disciplinare, la grande storia d'amoore fra il deputato movimentista e il partito che nel 2018 aveva federato diverse anime progressiste, riuscendo ad eleggere addirittura nove deputati alla Camera di Stato
10. 3. 2025Movimento Libertà segue così la strada percorsa in passato da altri partiti sloveni quali il Partito di Miro Cerar (SMC) e le liste di altri due ex premier, Alenka Bratušek e Marjan Šarec, durati il tempo di una legislatura.
10. 3. 2025La Lega si è detta apertamente contraria a impegnare altri fondi per riarmare l’Europa, ma anche l’opposizione è divisa, rendendo difficilmente prevedibile l’esito di un confronto parlamentare sul tema.
9. 3. 2025L'Italia sta valutando la possibilità di rafforzare le proprie capacità militari. Si sta pensando ad un piano da 40mila militari in più da arruolare nell'esercito. Su questi obiettivi starebbe lavorando lo Stato Maggiore della Difesa.
8. 3. 2025Come ha rilevato il ministero della Salute, lo scorso anno su 320 domande di riconoscimento ne sono state accolte 249. Fra le ragioni che scoraggiano l’invio di candidature, anche i tempi lunghi, con procedure che durano dai sei ai dodici mesi.
7. 3. 2025Si è svolta nel magazzino Monfort di Portorose la tradizionale cerimonia per la Giornata della Marina Slovena, istituita per commemorare l’adozione della risoluzione sull’orientamento marittimo dello Stato, avvenuta nel marzo 1991.
6. 3. 2025Per approvare la modifica costituzionale è necessaria una maggioranza di due terzi dei deputati, ma per un passaggio così delicato servirebbe un consenso ampio e condiviso che non sembra esserci più.
5. 3. 2025Marta Kos ha espresso la sua preoccupazione per le violenze che si sono verificate martedì presso il parlamento serbo e per i recenti sviluppi in relazione alle organizzazioni della società civile.
4. 3. 2025L'SDS cerca di alzare il voltaggio dello scontro politico in vista di un referendum che, nelle loro intenzioni, dovrebbe rappresentare la spallata decisiva per andare a elezioni anticipate.
3. 3. 2025SDS contro Golob sulla questione abitatativa. Sul tema sanità è intervenuta invece Nuova Slovenia, che ha puntato il dito contro liste d'attesa sempre più lunghe e un aumento generalizzato dei prezzi dell'assistenza sanitaria.
3. 3. 2025A guidare il paese sarà il popolare Christian Stocker con il sostegno dei Socialdemocratici e di Neos. Annunciate misure più severe per i richiedenti asilo, tagli ai sussidi e una nuova legge per gli affitti.